Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato ragazzi nell'area Recitazione

Hai trovato 61 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 2 di 2  

BAMBINI / RECITAZIONE

41. Rappresentazione di Natalevisualizza scarica

Un breve momento di riflessione organizzato dai ragazzi del catechismo per Natale, sull’annuncio di pace e di gioia che gli angeli fanno agli uomini di tutti i continenti. Alla fine della recita sarà consegnata all'assemblea una preghiera da recitare a tavola.

nome file: rappresentaz-natale.zip (123 kb); inserito il 12/12/2017; 16909 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

42. Recita "Il quarto Re magio"visualizza scarica

"Il quarto Re magio": sceneggiatura per una recita sul tema della Carità, ispirata ad un racconto di Joergensen e riveduta in senso evangelico. Adatta da realizzare con ragazzi di catechismo dai 6 ai 13-14 anni.

3.0/5 (1 voto)

nome file: quartore.zip (8 kb); inserito il 25/01/1998; 16322 visualizzazioni

l'autore è Chiara Piacentini, contatta l'autore

43. Ho fatto un grande sogno: mettiamo in scena il vangelo   1visualizza scarica

Drammatizzazione a partire da un sogno con don bosco sulla parabola del grano e la zizzania, realizzata da ragazzi cresimandi.

nome file: grande-sogno.zip (79 kb); inserito il 24/01/2015; 17793 visualizzazioni

l'autore è Mina Verderio, contatta l'autore

44. Marcellino pane e vino   3visualizza scarica

Conosciutissima la storia che ha per centro l'Eucarestia adatta per ragazzi che si preparano ai sacramenti. La semplicità del bimbo che si accorge di Gesù crocifisso, gli "parla" e si fida totalmente di Lui. Adattamento per la recitazione con alcuni ampliamenti.

4.0/5 (1 voto)

nome file: marcellino.zip (14 kb); inserito il 13/02/2007; 12336 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

45. Recita I doni dello Spiritovisualizza scarica

Recita per i bambini e ragazzi cresimandi. Rielaborazione di materiale già presente su Qumran.

nome file: doni-dello-spirito-recita.zip (132 kb); inserito il 07/05/2024; 552 visualizzazioni

l'autore è Gemma Fiorella Gavoglio, contatta l'autore

46. Che la vostra gioia sia piena   4visualizza scarica

Spettacolo-riflessione sulle Beatitudini realizzato da i ragazzi di prima media. Ogni beatitudine è raccontata attraverso la vita di un santo o di un personaggio speciale: San Francesco, Don Pino Puglisi, Massimiliano Kolbe, Chiara Luce Badano, Madre Teresa di Calcutta, Martin Luter King, Nelson Mandela, i pastorelli di Fatima.

3.0/5 (1 voto)

nome file: gioia-piena.zip (28 kb); inserito il 15/12/2017; 22709 visualizzazioni

l'autore è Laura Natali, contatta l'autore

47. Come Domenico: Santi si può!   2visualizza scarica

Dialogo tra due ragazzi dell'oratorio che si confrontano sulla figura e sulla santità del giovanissimo santo salesiano: San Domenico Savio. La scenetta può essere utilizzata per lanciare la tematica della santità ma anche per approfondire la conoscenza del santo attraverso una riflessione che lo attualizza.

nome file: come-domenico-santi.zip (10 kb); inserito il 31/05/2013; 12614 visualizzazioni

l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore

48. Addio scuola primaria - Recita fine anno scuola primariavisualizza scarica

A fine anno scolastico i ragazzi hanno messo in scena uno spettacolo riportando le esperienze vissute lungo tutto un quinquennio con l'intento di dire grazie.
Recita in sette parti che prende spunto da un copione di Daniela Cologgi “La festa del grazie" rivisto e adattato.

nome file: addio-scuola-primaria.zip (36 kb); inserito il 03/05/2024; 592 visualizzazioni

l'autore è Silvestro Esposito, contatta l'autore

49. Prima di tutto... solo l'Amore   1visualizza scarica

Recital messo in scena prima di Pasqua dai ragazzi dell'ACR della parrocchia San Pietro apostolo di Palagianello: è basato su Maria, sul suo dolore nel vivere gli ultimi momenti della vita di suo Figlio Gesù. I testi ed i canti sono stati adattati (in caso di bisogno è possibile inviare una mail all'autore).

nome file: prima-solo-amore.zip (302 kb); inserito il 03/04/2008; 11865 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore

50. Drammatizzazione Presepe Vivente   4visualizza scarica

Drammatizzazione del Presepe Vivente dalla durata di 60 minuti, adatta ai ragazzi del catechismo.
Rappresenta in 10 scene il viaggio che Maria e Giuseppe hanno fatto fino alla Grotta Santa e i vari personaggi che hanno incontrato fino all'arrivo dei Magi.
Copione molto dettagliato, completo anche delle indicazioni sulle luci, delle scenografie e dei canti.

nome file: drammatizzazione-presepe-vivente.zip (92 kb); inserito il 17/01/2011; 29386 visualizzazioni

l'autore è Valeria Prete, contatta l'autore

51. In volo   3visualizza scarica

Per riassumere l'intero cammino fatto durante l'anno catechistico, abbiamo proposto ai ragazzi di rappresentare i vari momenti del catechismo: il racconto dell'ombrello giallo, le schiavitù di oggi, Gesù uomo e noi uomini (lettura del Vangelo, mini rappresentazione di Gesù, esplicitazione di un momento quotidiano, mini rappresentazione del quotidiano) Gesù luce (con lumini accesi), Get service: cambiamo il nostro sguardo.

5.0/5 (2 voti)

nome file: rappresent-percorso-catechismo.zip (75 kb); inserito il 05/08/2011; 11712 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

52. Recital di Natale   2visualizza scarica

Ottimo recital di Natale dal titolo: Con Elisabet in viaggio verso... messo in scena nel 2003 nella parrocchia di Pozzonovo (Padova).
Particolarmente adatto alla vita parrocchiale e catechistica:
- coinvolge moltissimi personaggi
- come un calendario d'Avvento vivente cone brevi scenette
E' adatto a bambini e ragazzi, le musiche e le scenografie sono a libera scelta.

nome file: elisab-recital.zip (29 kb); inserito il 23/02/2004; 27913 visualizzazioni

l'autore è Elena Permunian, contatta l'autore

53. Maria a colori   2visualizza scarica

Brevi scenette divertenti, abbinate a cinque colori e che prendono spunto da brani di Vangelo: l'annunciazione - la visita di Maria a santa Elisabetta - la nascita di Gesù - le nozze di Cana - l'affidamento a Maria. Semplici da imparare, coinvolgendo bambini e ragazzi. Sono state utilizzate durante un grest per far conoscere Maria 'Mamma a colori'.

nome file: maria-a-colori.zip (73 kb); inserito il 22/08/2017; 24234 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

54. Ma noi che famiglia siamo? - Recita nataliziavisualizza scarica

Breve recita natalizia in quattro scene dedicata alla famiglia (di Erode, dell'albergatore, dei pastori, di Gesù), intercalate con delle riflessioni tratte dalle omelie di Papa Francesco e lette dai genitori dei ragazzi. Al termine della recita le famiglie dei piccoli attori si uniscono a loro per il canto finale.
La sceneggiatura è pensata per un piccolo gruppo di 12-13 bambini della scuola primaria.

4.0/5 (1 voto)

nome file: che-famiglia-siamo.zip (16 kb); inserito il 22/12/2014; 22064 visualizzazioni

l'autore è Silvia Costantino, contatta l'autore

55. Parole nel Vento   1visualizza scarica

Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2007. Collaborazione ai testi di Margherita Garino. Protagonisti un parroco, una catechista e... una cartellina piena di pensieri sul Natale, scritti dai ragazzi. Sono le "Parole nel vento" che volano per il mondo a confortare chi soffre. I canti sono eseguiti dai bambini in coro.

2.5/5 (2 voti)

nome file: parole-nel-vento.zip (32 kb); inserito il 15/12/2011; 21371 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

56. Si può fare! Distanziamento e spettacoliapri link

In questi tempi di pandemia e di distanziamento fisico, lo spettacolo dal vivo è una delle attività più difficili da realizzare, anche nella scuola e nelle parrocchie. Per non rinunciare alle recite possiamo farci aiutare dalla tecnologia, e da Daniela Cologgi che offre idee e consigli pratici per insegnanti e animatori:
1. La lettura scenica
2. Canzoni da registrare
3. Realizzare un video – prima parte
4. Realizzare un video – seconda parte
5. Allestimento in videoconferenza
6. Coreografie in video

inserito il 11/02/2021; 687 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

57. Recital catechistico sui doni dello Spirito Santo   3apri link

Recital in preparazione alla cresima, realizzato nella parrocchia di San Giovanni Battista di Parma e nella parrocchia di San Faustino e Giovita di Sorbolo (Parma).
Sotto la regia di Ivana Gaibazzi e dal gruppo delle catechiste sono stati rielaborati testi provenienti da vari sussidi e organizzati attorno ai simboli biblici dello Spirito Santo, il Vento, il Fuoco e la Colomba.
Ad essi sono stati collegati i doni dello Spirito Santo. Le scenette, sono statrw create e scritte dai ragazzi del catechismo.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 16/05/2016; 7796 visualizzazioni

l'autore è Dossier Catechista, contatta l'autore, vedi home page

58. La vera gioia del natale   1visualizza scarica

Una scolaresca prepara la recita natalizia ma due ragazzi vivono diversamente l'attesa: uno con gioia e l'altro con rabbia a causa della situazione familiare, ma un folletto li aiuterà a diventare amici ed a scoprire la vera gioia del natale. Liberamente tratto dall'episodio "Vigilia di Natale" di "The Adventures of McGee and Me!" Scritto da Ken C. Johnson e Bill Myers.
E' stato utilizzato come riflessione nel ritiro in occasione del Natale ed in seguito rappresentato per fare gli auguri a tutta la comunità

nome file: vera-gioia-del-natale.zip (13 kb); inserito il 28/12/2017; 13269 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

59. Luce per noi   1visualizza scarica

E' una recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) nel 2006 e interpretata dai bambini e da alcuni genitori. Una catechista conduce idealmente i suoi ragazzi in un viaggio, insieme alle loro famiglie, verso il Presepe, incontrando i personaggi di quella Notte per le strade di Betlemme, fino a vedere, in lontananza.... una Luce e una Capanna. L'allestimento originale prevede un coro da cui si staccano, via via, i vari personaggi. Il file zip contiene il copione e il Powerpoint da proiettare ad inizio recita.

nome file: luce-per-noi.zip (895 kb); inserito il 08/08/2011; 25705 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

60. Buon Natale, signora Eleonora   1visualizza scarica

Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2010. Musiche di Renzo Marcato. I canti, scritti per l'occasione (disponibili i file audio), sono eseguiti dai bambini in coro. La recita racconta il lavoro di preparazione, dietro le quinte di un grande teatro, di una recita natalizia diretta da una famosa regista teatrale. Tutto inizialmente è basato sui lustrini, sul pubblico, sull'applauso, sulle palline colorate degli alberi di Natale e sui regali, proprio come vuole il produttore dello spettacolo. Ma un giorno la regista Eleonora scopre casualmente come e perché Don Bosco insegnava teatro ai ragazzi e tutto cambia...

nome file: buon-natale-eleonora.zip (48 kb); inserito il 11/12/2014; 11395 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

61. Io sono felice di come sono (I'm happy to be me)   1visualizza scarica

È la storia della streghina Lilliverolis, la quale è stufa di essere quella che è e vorrebbe un cambiamento radicale, vorrebbe essere tanti altri personaggi e per potersi trasformare chiede aiuto a un simpatico mago.
La storia alterna al recitato, momenti coreografici.
Alla fine, Lilliverolis, decide di rimanere quella che è: "Sono felice di essere così come sono, ed è inutile che perda tempo nell’invidiare gli altri o nel desiderare cose impossibili: devo impegnarmi invece a migliorare e ad accettare le mie qualità!".
Così al canto finale di "I'm happy to be", tutti gli altri protagonisti della storia condivideranno con lei la sua saggia decisione.
La recita è stata elaborata per i ragazzi di 5 elementare.

nome file: recita-io-sono-felice-di-come-sono.zip (77 kb); inserito il 31/08/2010; 10551 visualizzazioni

l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...