Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Educatori e Catechisti - Formazione senza le sue sottoaree gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite

Hai trovato 90 risultati

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 3 di 3  

VARIE

81. Nuove matrici progettuali di religione cattolica per la scuola secondaria di 2° gradovisualizza scarica

Nuove matrici progettuali per i docenti di religione cattolica per la scuola secondaria di secondo grado; elaborate dopo la sperimentazione biennale condotta dalla CEI in collaborazione con il MPI. Queste nuove matrici sono il tentativo di un approccio più interdisciplinare e offrono un supporto schematico ai docenti.

nome file: relig-matrici-progett.zip (600 kb); inserito il 27/02/2008; 8790 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Tartamella, contatta l'autore

EDUCATORI

82. Ciccio e Torevisualizza scarica

In merito alla triste vicenda della morte di Ciccio e Tore, riportiamo la lettera del Vescovo, mons. Mario Paciello, ai ragazzi di Gravina e l'omelia ai funerali, che meritano l'attenzione e la discussione degli educatori più vicini ai ragazzi.

nome file: ciccio-tore.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 6177 visualizzazioni

l'autore è mons. Mario Paciello, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

83. Schede di verificavisualizza scarica

Schemi di schede di verifica del programma di religione per la scuola secondaria di primo grado.

nome file: schede_verifica_religione.zip (32 kb); inserito il 02/05/2008; 15847 visualizzazioni

l'autore è Adriano Paviotti, contatta l'autore

VARIE /

84. Preghiera prima dell'inizio dell'attività   3visualizza scarica

Foglio con la preghiera per gli educatori, da recitare prima dell'inizio delle attività educative: ACr, oratorio...

nome file: preghiera-inizio-incontro-acr.zip (2 kb); inserito il 30/05/2011; 14545 visualizzazioni

l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore

EDUCATORI

85. Incontro Polisportivavisualizza scarica

Appunti per un incontro con i dirigenti della Polisportiva, con riflessioni sullo Sport come strumento educativo e la collaborazione dei gruppi sportivi con la Parrocchia.

nome file: appunti-incontro-polisportiva.zip (230 kb); inserito il 25/05/2013; 2594 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore

PRESENTAZIONI /

86. Educatore è   1visualizza scarica

Presentazione in power point per la formazione di educatori

nome file: educatore.zip (491 kb); inserito il 22/08/2017; 3617 visualizzazioni

l'autore è Nadia Rustichelli, contatta l'autore

EDUCATORI

87. Siate forti e coraggiosivisualizza scarica

Riflessione sul ruolo del genitore cristiano in una società che cambia.

nome file: forti-e-coraggiosi.zip (14 kb); inserito il 11/01/2018; 5487 visualizzazioni

l'autore è Luca Tosoni, contatta l'autore

88. Per gli educatori dei giovanissimivisualizza scarica

Come portare ai ragazzi la gioia del Vangelo. A partire dalla Evangelii Gaudium un documento che offre molteplici spunti di riflessione agli educatori che si occupano dei giovanissimi (ragazzi delle scuole superiori). Può essere utile per stendere un percorso formativo adatto a loro.

nome file: formazione-educatori-giovanissimi.zip (20 kb); inserito il 25/01/2020; 2782 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

89. Quanto sei digitale?apri link

L’Istituto superiore internazionale salesiano di ricerca educativa (ISRE), ha dato vita ad un vademecum che propone sei indicazioni strategiche molto concrete per ridurre l’utilizzo massiccio degli schermi digitali al termine del lockdown e in vista delle attività estive: il vademecum, dedicato a genitori e formatori, propone le sei indicazioni collegandole con le facce di un dado così da consentire un’eventuale declinazione ludica, da proporre ai più piccoli per ridurre e regolare i tempi di utilizzo degli schermi digitali: tv, videogiochi, tablet e smartphone. Qui il webinar trasmesso il 18 giugno.

inserito il 02/07/2020; 548 visualizzazioni

90. La guerra in classeapri link

Numero speciale e gratuito della rivista "Essere a scuola": strumenti di riflessione e chiavi di lettura per insegnanti, formatori ed educatori.
Molti utili interventi, tra i quali: Raccontare la guerra? di Pier Cesare Rivoltella, La guerra e le domande dei bambini di Bruno Forte, I media come risorse e mediatori per parlare della guerra in Ucraina di Alessandra Carenzio...
Qui il video di presentazione del numero della rivista a cura di Pier Cesare Rivoltella.

inserito il 13/04/2022; 367 visualizzazioni

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici su Sussidi per campi scuola e animatori a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...