Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Giovani e sottoaree gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite

Hai trovato 1722 risultati

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 7 di 44  

Giovani (1722)

241. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica

Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout

area giovani - nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 9587 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

242. Io Anania, vi racconto quello che vidi...visualizza scarica

Catechesi sulla settimana santa fatta in una route di quattro giorni. Anania, un abitante di Gerusalemme, non seguace di Gesù, da esterno ci racconta quello che successe nella Settimana Santa.
Varie guide commentano il racconto di Anania per cercare di far capire che significano oggi per i cristiani ed in particolare per gli scout quegli avvenimenti.

area giovani - nome file: catech-settim-santa.zip (14 kb); inserito il 14/02/2005; 8049 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

243. Attualizzazioni del Messaggio del Papa per la Quaresima 2005visualizza scarica

Alcune proposte, semplici e pratiche, per attualizzare nelle parrocchie, nei gruppi giovanili e nelle comunità di vita consacrata, il messaggio del Papa Giovanni Paolo II per la Quaresima 2005 sugli anziani (accluso al file).

area varie - nome file: attual-mess-quar-05.zip (20 kb); inserito il 07/02/2005; 4833 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Ruggeri

Giovani (1722)

244. Gli isolativisualizza scarica

Attraverso questo incontro il ragazzo scopre la presenza attorno a lui di persone che vivono in estrema solitudine.

area bambini - nome file: gli-isolati.zip (5 kb); inserito il 31/01/2005; 7597 visualizzazioni

l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore

Giovani (1722)

245. Carta d'identità del cristiano e Credo della maturità cristiana   1visualizza scarica

La carta d'identità del cristiano (da stampare, tagliare e piegare) e il Credo della maturità cristiana, professione di fede per giovani (da stampare fronte-retro). Da consegnare ai giovani al termine di una funzione appositamente dedicata.

3.5/5 (2 voti)

area giovani - nome file: carta-identita-credo.zip (230 kb); inserito il 31/01/2005; 34150 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore

246. Catechesi in preparazione della GMG di Colonia 2005visualizza scarica

Un aiuto per la preparazione della Giornata Mondiale della Gioventù di Colonia (agosto 2005).

area giovani - nome file: catechesi-gmg-colonia.zip (13 kb); inserito il 23/01/2005; 3899 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

247. Scheda sulla confessionevisualizza scarica

Una scheda per pre-adolescenti ed adolescenti per stimolare al dialogo e alla riflessione sulla confessione e per rinfrescare il bisogno di celebrare questo sacramento.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: scheda-confess-adolescenti.zip (51 kb); inserito il 22/01/2005; 14056 visualizzazioni

l'autore è diac. Marco Tesi, contatta l'autore, vedi home page

248. Scheda per una riflessione sul matrimonio   1visualizza scarica

"La mia vita per te: la vocazione al matrimonio" Spunti per la riflessione, utili per una catechesi con i giovani sul matrimonio.

area giovani - nome file: vocaz-al-matrim.zip (8 kb); inserito il 19/01/2005; 12402 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

249. La preghiera: istruzioni per l'usovisualizza scarica

Foglietto con istruzioni semplici e pratiche circa la preghiera: cos'è, come fare un momento breve di preghiera e come uno più prolungato.

area preghiera - nome file: la_preghiera.zip (447 kb); inserito il 08/12/2004; 9779 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

Giovani (1722)

250. Il quaderno spiritualevisualizza scarica

Breve e concreta descrizione di cos'è il quaderno spirituale e di come tenerlo.

3.0/5 (1 voto)

area spiritualita - nome file: quaderno_spirituale.zip (12 kb); inserito il 08/12/2004; 9719 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

Giovani (1722)

251. La Mattina del Venerdì Santovisualizza scarica

Gioco di Ruolo dal vivo che si prefigge la finalità di far vivere e capire quale fosse la realtà sociale di duemila anni fa a Gerusalemme. Molti aspetti sono storici, molti di fantasia necessari a realizzare una buona trama. Si consiglia di farlo presente ai giocatori e di abbinare al gioco una lettura anche spirituale.

area giovani - nome file: gioco_ruolo_venerdi_santo.zip (45 kb); inserito il 07/12/2004; 4839 visualizzazioni

l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore

252. Beati voivisualizza scarica

Beati voi: Incontro sulle Beatidudini. Comprende: riflessione per chi conduce l'incontro, foglietto da dare ai ragazzi, momento di preghiera.

area giovani - nome file: beati-voi.zip (89 kb); inserito il 30/11/2004; 6424 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

253. E la chiamano leggeravisualizza scarica

Un articolo sulla problematica delle droghe pesanti e droghe leggere, in particolare la cannabis.

area varie - nome file: e-la-chiamano-leggera.zip (4 kb); inserito il 29/11/2004; 6084 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

Giovani (1722)

254. Breve storia sull'uso delle droghevisualizza scarica

"Odi et amo": una breve storia dell'uso della droga.

area varie - nome file: breve-storia-uso-droga.zip (8 kb); inserito il 29/11/2004; 7224 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

Giovani (1722)

255. Motore di Ricercavisualizza scarica

Testi poetici, musicali e biblici sul tema della ricerca. Adatto per una esperienza con giovanissimi e giovani (deserto, campo, incontro, giornata...).

area giovani - nome file: motore-di-ricerca.zip (46 kb); inserito il 28/11/2004; 12148 visualizzazioni

256. Inchiesta sul relazionarsivisualizza scarica

Utile serie di risposte date da adolescenti sul tema del relazionarsi: per riflettere su ciò che pensano i nostri ragazzi.

area giovani - nome file: inc_relaz.zip (6 kb); inserito il 18/11/2004; 8996 visualizzazioni

l'autore è Simona Gelsomino, contatta l'autore

257. Beati i poveri   1visualizza scarica

Momento di riflessione sulla prima Beatitudine "Beati i poveri..." accompagnata dalla figura di S. Francesco d'Assisi che ha saputo incarnarla.

area giovani - nome file: beati-i-poveri.zip (71 kb); inserito il 14/11/2004; 11684 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

258. Pasqua 2004: lettera a Marcovisualizza scarica

Un racconto per la Pasqua. Samuel scrive una lettera a Marco.

area giovani - nome file: pasqua-04.zip (30 kb); inserito il 07/05/2004; 5835 visualizzazioni

l'autore è don Raffaello Ciccone, contatta l'autore

259. Il sacramento della Confessione e i Giovanivisualizza scarica

Breve e arguta riflessione sul Sacramento della Confessione e i giovani.

area giovani - nome file: con-giov.zip (3 kb); inserito il 02/04/2004; 11174 visualizzazioni

l'autore è fra' Marco, contatta l'autore

260. Bigliettini GMG 2004   1visualizza scarica

Bigliettini con la frase della Giornata Mondiale della Gioventù ed una immagine (creata da Roberto Petriglia), che i giovani consegnano ai fedeli insieme ad un ramo d’ulivo la Domenica delle Palme (in due formati: 3 o 12 biglietti per ogni foglio A4).

area varie/biglietti - nome file: bigliettini-gmg-04.zip (23 kb); inserito il 26/03/2004; 7363 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

Giovani (1722)

261. “Il corpo è mio” o “Il corpo sono io”?   4visualizza scarica

Scheda in sei punti per riflettere sull'argomento affettività – sessualità con ragazzi di terza media.

area giovani - nome file: affet-ses-rag.zip (15 kb); inserito il 17/02/2004; 32379 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

262. Ascoltare e seminare la Parolavisualizza scarica

Meditazioni per ragazzi e giovani in tre momenti:
- La parabola del seminatore Mt 13,1-9
- Se il chicco di grano non muore… (Gv 12,23-36)
- Il granellino di senape (Mt 13,31-32)
Ognuno con questo schema: preghiera, lettura, confronto, spunti di riflessione.

area giovani - nome file: ascoltare-e-seminare.zip (13 kb); inserito il 06/02/2004; 29983 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Bianco, contatta l'autore

263. Proposte per un anno visualizza scarica

Ci sono ben 38 files zippati: c'è tutto un cammino per giovani seguito nell'anno pastorale 2002-2003 della Parrocchia S. Giuseppe Artigiano di Andria. Sono il frutto del lavoro a scuola e in parrocchia. I temi sono vari di carattere catechistico e formativo, sociale e religioso.

area giovani - nome file: 38-files-anno-past-02-03.zip (460 kb); inserito il 06/02/2004; 11748 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

264. Gesù dà sempre una opportunità   1visualizza scarica

L'Amore paziente e misericordioso di Gesù ci da un senso di pace e di speranza che non si trova al mondo: così anche noi dobbiamo amarci e accoglierci senza giudizi e pregiudizi. Interessante e corposa catechesi, ben articolata

area catechesi - nome file: avv-adu-gio.zip (16 kb); inserito il 08/12/2003; 10008 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

Giovani (1722)

265. Giovani e Parrocchia   1visualizza scarica

La parrocchia volto di Cristo per i giovani: il contributo è il frutto della riflessione della Consulta Nazionale del SNPG (Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI) e del Tavolo delle Congregazioni Religiose particolarmente impegnate nell’evangelizzazione del mondo giovanile:
I. La parrocchia verso una nuova territorialità.
II. La parrocchia, immagine di Cristo per i giovani.
III. La comunicazione tra comunità cristiana e mondo giovani: il problema dei linguaggi.

area educatori/conoscere - nome file: giovani-parrocchia.zip (17 kb); inserito il 25/09/2003; 13500 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore

Giovani (1722)

266. Meditazione a tappe sulla ricerca e l'accoglienza di Diovisualizza scarica

Meditazione a tappe sui temi del Natale, per arrivare ad accogliere Dio nella nostra vita (pensato originariamente per un percorso fatto a piedi con una serie di tappe).

area giovani - nome file: tappe-ricerca-accogl.zip (9 kb); inserito il 27/08/2003; 12697 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

267. Schemi per interviste su temi attuali   2visualizza scarica

Cinque schemi di interviste su temi molto attuali: amicizia, religione, guerra, famiglia, razzismo.
Possono servire come punto di partenza per un'attività con ragazzi, adolescenti o giovani, per studiare le risposte e discutere insieme di questi temi.

2.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: schemi-interviste.zip (18 kb); inserito il 26/05/2003; 28158 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Palma, contatta l'autore

Giovani (1722)

268. Tempo di vitavisualizza scarica

Incontro per far prendere coscienza al giovane in quale punto si trovi la propria vita.

area giovani - nome file: tempo.zip (2 kb); inserito il 25/05/2003; 13575 visualizzazioni

l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore

269. I valori   1visualizza scarica

Uno spunto per un incontro per far riflettere i giovani sui valori.

2.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: valori.zip (2 kb); inserito il 25/05/2003; 18964 visualizzazioni

l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore

270. Sotto la Crocevisualizza scarica

Sotto la croce Stabat Mariam. La riflessione utilizzata per un ritiro quaresimale da un gruppo di giovani animatori di Quadroni (Manziana-RM). È composta da:
- Lettura del brano evangelico
- Citazione di grandi autori
- Spunti di riflessione

area giovani - nome file: sotto-la-croce.zip (24 kb); inserito il 01/05/2003; 9619 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Carissimi, contatta l'autore

271. Perché andare in chiesa?   1visualizza scarica

Significativo e semplice testo per un incontro con adolescenti e giovani sul perché andare in Chiesa?

area giovani - nome file: and-chiesa.zip (3 kb); inserito il 27/04/2003; 14149 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

272. Il cammino della Chiesa   1visualizza scarica

Quattro semplici schede sulla chiesa:
1. Il dono speciale: la gioia.
2. Il profumo del muschio: la testimonianza.
3. La parte migliore: l'ascolto.
4. Un mosaico vivo la comunità.

area giovani - nome file: 4-schede-cammino-chiesa.zip (204 kb); inserito il 19/04/2003; 15491 visualizzazioni

l'autore è padre Eugenio Perico, contatta l'autore, vedi home page

273. La linea d'ombra   2visualizza scarica

A partire dalla nota canzone di Jovanotti e dalla parabola dei talenti (Mt 25,14-30), una stimolante riflessione per giovani sulla fiducia e altri sentimenti. Ottima per lanciare un ciclo di incontri!

area giovani - nome file: linea_ombra.zip (7 kb); inserito il 13/04/2003; 36973 visualizzazioni

l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore

274. La vita beata di un giovane santovisualizza scarica

Emer Mezzanotte un giovane di 18 anni, come tanti, ma che ha concluso brevemente la sua vita (1974-1992), a seguito di una malattia incurabile, vissuta eroicamente perché accolta nella fede.
Utile per la catechesi e la riflessione con gruppi giovanili.

area giovani - nome file: eme.zip (114 kb); inserito il 08/04/2003; 7269 visualizzazioni

l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore

275. Scheda per riflettere sulla vicenda dei due fidanzatini di Rivolivisualizza scarica

Si tratta di una scheda per un incontro di catechesi per adolescenti che aiuta a riflettere insieme sulla drammatica vicenda dei 2 fidanzatini di Rivoli (Lei è incinta - Lui si uccide - Gennaio 2003), con intereventi del Card. Severino Poletto, di Don Mazzi ed altri.

area giovani - nome file: caso_rivoli.zip (4 kb); inserito il 09/03/2003; 5485 visualizzazioni

l'autore è suor Monica, contatta l'autore

276. Pilastri antisismici per i terremoti della vita   1visualizza scarica

Sette pilastri di vita ispirati al pensiero di S. Paolo e Don Orione che 'Ebbe la tempra e il cuore dell'apostolo Paolo' (Giovanni Paolo II). Sono utili nei "terremoti" della vita...

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: pilastri.zip (4 kb); inserito il 05/03/2003; 7421 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

277. Gli altri siamo noi   3visualizza scarica

Io e l'altro dove il confine, c'è il confine? Scopriamo grazie alla canzone di Umberto Tozzi "Gli altri siamo noi" come le diversità che ci sono devono essere motivo di un'unione più colorata e non di una divisione.

area giovani - nome file: io_e_l_altro.zip (33 kb); inserito il 02/02/2003; 19449 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rubeo, contatta l'autore

278. Mandati a portare la Bella Notiziavisualizza scarica

E' uno spunto per un ritiro di Avvento preso dall'intervento del Card. Martini alle Sentinelle del mattino al termine del loro Sinodo. Può essere utilizzato anche in altri periodi liturgici.
Scoprire la bellezza di essere cristiani e la gioia di dirlo agli amici, sulle orme di Zaccheo.

area giovani - nome file: rit_avvento.zip (17 kb); inserito il 02/02/2003; 14386 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

279. Un gioco di ruolo per educarsi alla politica   1visualizza scarica

Questo gioco di ruolo permette di analizzare le Scelte "politiche" dei ragazzi nell'ambito di un fanta-conflitto locale. E' così composto:
- Presentazione del gioco.
- Domande per gli osservatori.
- Elenco delle mosse.
- Traccia e regole.
- Questionario finale.
Utilizzato al Campo nazionale dei Giovani delle Acli "Politica è servizio".

area giovani - nome file: gioc-ruol-pol.zip (19 kb); inserito il 29/01/2003; 15426 visualizzazioni

l'autore è Gianvincenzo Nicodemo, contatta l'autore, vedi home page

280. Catechesi sul peccato del re Davide   1visualizza scarica

Ho peccato contro di Te. E' un testo riadattato di un ritiro spirituale del card. C.M.Martini. Una verifica sulla propria vita interiore e le proprie responsabilità e una verifca sulla dinamica di GRUPPO.

area giovani - nome file: catech-davide.zip (26 kb); inserito il 25/09/2002; 18742 visualizzazioni

l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore

Pagina 7 di 44  

 

Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...