Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato vangelo di giovanni nell'area Video e sottoaree
tra i video ad alta risoluzione

Hai trovato 57 video   (c'è anche 1 testo)

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

20:24 - 1080p

1. Un'esperienza che cambia la vita: essere discepoli secondo Giovanni  

Video lezione sul Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: (Gv 1,35-42)

durata: 20:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/01/2021; 658 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

5:14 - 1080p

2. Io sono il Pane della Vita     1

Video e canzone che mette in musica le parole di Gesù riportate nel Vangelo di Giovanni (Gv.6).

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/08/2013; 2568 visualizzazioni

l'autore è Antonio Failla, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

1:35 - 1080p

3. La testimonianza di Giovanni Battista - Gv 1,6-8.19-28 - Vangelo animato  

In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete.
Il Vangelo animato della III Domenica di Avvento, Anno B: Giovanni 1,6-8.19-28
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 1:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2018; 1432 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

19:22 - 720p

4. "Dicci chi sei" - L'inchiesta su Giovanni Battista  

Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Avvento, Anno B (Gv 1,6-8.19-28).

durata: 19:22 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2020; 1101 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

1:04 - 1080p

5. I primi discepoli - Gv 1,35-42 - Vangelo animato  

Videro dove dimorava e rimasero con lui.
Il Vangelo animato della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: Giovanni 1,35-42
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 1:04 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2018; 1060 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:09 - 720p

6. Il sepolcro vuoto - Gv 20,1-9 - Vangelo animato  guarda su Youtube

Egli doveva risuscitare dai morti.
Il Vangelo animato della Domenica di Pasqua, Risurrezione del Signore, anno B: Giovanni 20,1-9
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 1:09 - risoluzione: 720 - inserito il 04/05/2018; 646 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2:07 - 720p

7. Apparizione di Gesù; Tommaso - Gv 20,19-31 - Vangelo animato  guarda su Youtube

Otto giorni dopo venne Gesù.
Il Vangelo animato della Domenica della Divina Misericordia: Giovanni 20,19-31
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 2:07 - risoluzione: 720 - inserito il 05/05/2018; 790 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:14 - 1080p

8. Amatevi gli uni gli altri - Gv 15,9-17 - Vangelo animato  

Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.
Il Vangelo animato della VI Domenica di Pasqua: Giovanni 15,9-17
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 1:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2018; 1476 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:07 - 720p

9. Gesù è la vera vite - Gv 15,1-8 - Vangelo animato  

Chi rimane in me ed io in lui fa molto frutto.
Il Vangelo animato della V Domenica di Pasqua: Giovanni 15,1-8
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 1:07 - risoluzione: 720 - inserito il 05/05/2018; 1659 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:36 - 720p

10. Gesù scaccia i mercanti dal tempio - Gv 2,13-25 - Vangelo animato  guarda su Youtube

Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere.
Il Vangelo animato della III Domenica di Quaresima, Anno B: Giovanni 2,13-25
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 1:36 - risoluzione: 720 - inserito il 04/05/2018; 656 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:08 - 720p

11. Il buon pastore - Gv 10,11-18 - Vangelo animato  

Il buon pastore dà la propria vita per le pecore.
Il Vangelo animato della IV Domenica di Pasqua: Giovanni 10,11-18
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 1:08 - risoluzione: 720 - inserito il 05/05/2018; 1760 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:49 - 720p

12. Se il chicco di grano... - Gv 12,20-33 - Vangelo animato  guarda su Youtube

Se il chicco di grano caduto in terra muore, produce molto frutto.
Il Vangelo animato della V Domenica di Quaresima, Anno B: Giovanni 12,20-33.
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 1:49 - risoluzione: 720 - inserito il 04/05/2018; 782 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:14 - 720p

13. Dio ha mandato il Figlio nel mondo - Gv 3,14-21 - Vangelo animato  guarda su Youtube

Dio ha mandato il Figlio perché il mondo si salvi per mezzo di lui.
Il Vangelo animato della IV Domenica di Quaresima, Anno B: Giovanni 3,14-21
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 1:14 - risoluzione: 720 - inserito il 04/05/2018; 675 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:15 - 1080p

14. Natività di San Giovanni Battista Lc 1,57-66.80 - Vangelo animato  

Il Vangelo animato della Natività di San Giovanni Battista, Anno B: Marco 4,26-34
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 1:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/06/2018; 672 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO

3:54 - 720p

15. Il Prologo di Giovanni     7

Video molto bello con spezzoni di diversi film sulla vita di Gesù, che fanno di sfondo alla lettura del Prologo del Vangelo di Giovanni.
Giovanni scrive questo profonda chiave di lettura della storia della salvezza, giunge a compimento con la venuta di Cristo: "Venne nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo".
Montaggio: Giuseppe Boncoraglio
Voce narrante: Isabella Papiro
Studio di registrazione: Officine sonore di Lorenzo Licitra

Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (58 MB).

4.9/5 (7 voti)

durata: 3:54 - risoluzione: 720 - inserito il 24/01/2014; 4788 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

16:14 - 1080p

16. Le nozze di Cana e i due livelli di lettura di Giovanni     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 16:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/01/2022; 522 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

23:03 - 1080p

17. Che cosa significa Paraclito? Commento a Gv 14, 15-21  

Video lezione sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua (Gv 14,15-21).

durata: 23:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/05/2020; 545 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

12:59 - 1080p

18. Il versetto più citato della Bibbia: il "vangelo breve" di Gv 3,16  

Questo versetto è anche soprannominato "il Vangelo breve" perché è riconosciuto come la sintesi del messaggio evangelico da quasi tutte le denominazioni cristiane. La densità di questo passo è fuori discussione, al punto che esso introduce, alla Rivelazione e alla contemplazione del Mistero per eccellenza: il Dio che è Padre, Figlio e Spirito Santo.
Video lezione sul Vangelo della Santissima Trinità, anno A (Gv 3,16-18).

durata: 12:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/06/2020; 688 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

10:24 - 1080p

19. Lampada ai miei passi - 3a domenica di Avvento - anno B  

Commento al Vangelo. Proposta per il tempo di Avvento dal Settore Apostolato Biblico della Diocesi di Ugento - Santa Maria di Leuca. Questa meditazione è curata da don Antonio Riva, cappellano ospedaliero 'cardinale Giovanni Panico' - Tricase.

durata: 10:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/12/2017; 643 visualizzazioni

l'autore è don Marco Annesi, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

21:22 - 1080p

20. Chi ha visto me ha visto il Padre" - Commento a Gv 14,1-12  

Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Pasqua (Gv 14,1-12).

Vai al canale YouTube

durata: 21:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/05/2020; 419 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

16:58 - 1080p

21. "La mia carne per la vita del mondo": L'Eucaristia in Gv 6,51-58  

Video lezione sul Vangelo della solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno A (Gv 6, 51-58).

durata: 16:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/06/2020; 645 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

21:29 - 1080p

22. La strategia "social" di Gesù: l'incontro con la samaritana (Gv 4, 5-42)  

Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Quaresima (Gv 4,5-42)

durata: 21:29 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/03/2020; 1289 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

2:02 - 1080p

23. Il Vangelo della domenica in LIS. Corpus Domini  

Il Vangelo della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Gv 6,51-58) in LIS (lingua dei segni italiana) con suor Veronica Donatello.

durata: 2:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/06/2020; 406 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

12:17 - 1080p

24. Il dono del Paraclito: perché?  

Nel suo ultimo grande discorso nel vangelo di Giovanni, Gesù promette un Paraclito e ne descrive il ruolo e la funzione. Che cosa significa questa parola e soprattutto qual è il senso di questo "paraclito" rispetto a lui e ai suoi discepoli, quelli che ci sono e quelli che verranno?
Video commento di don Gianmario Pagano al Vangelo della Domenica di Pentecoste (Gv 15,26-27; 16,12-15)

durata: 12:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/05/2021; 867 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

14:21 - 1080p

25. L'interrogatorio di Pilato     1guarda su Youtube

Video commento al Vangelo della solennità di Cristo Re (Gv 18,33-37)

durata: 14:21 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 191 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

21:10 - 1080p

26. Il momento decisivo di Gesù  guarda su Youtube

Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno B (Gv 12,20-33)

durata: 21:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/03/2021; 295 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

0:26 - 1080p

27. La promessa del Paraclito - Gv 15,26-27; 16,12-15 - Vangelo animato  

Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera.
Il Vangelo animato della Pentecoste, anno B - Messa del Giorno: Gv 15,26-27; 16,12-15
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.

durata: 0:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/06/2018; 1418 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

21:56 - 1080p

28. Nicodemo e lo sguardo al serpente  

Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno B (Gv 3,14-21)

durata: 21:56 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/03/2021; 661 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

20:34 - 1080p

29. Io sono il pastore buono     1

Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua, anno B (Gv 10,11-18)

durata: 20:34 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/04/2021; 714 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

5:36 - 720p

30. Vangelo in Famiglia 17 maggio 2020 - VI Domenica di Pasqua  

Il Vangelo con facilità in un periodo un po' difficile.
Un video con la presentazione del Vangelo della VI Domenica di Pasqua, (Gv 14,15-21) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e Palestrina.

durata: 5:36 - risoluzione: 720 - inserito il 15/05/2020; 1127 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

4:39 - 720p

31. Vangelo in Famiglia 10 maggio 2020 - V Domenica di Pasqua  

Il Vangelo con facilità in un periodo un po' difficile.
Un video con la presentazione del Vangelo della V Domenica di Pasqua, (Gv 14,1-12) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e Palestrina.

durata: 4:39 - risoluzione: 720 - inserito il 07/05/2020; 1233 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

19:57 - 1080p

32. Il vero scopo della rivelazione  

Video lezione sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,9-17)

durata: 19:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2021; 503 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

27:50 - 1080p

33. Il Tempio e i mercanti  

Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno B (Gv 2,13-25)

durata: 27:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/03/2021; 607 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

26:08 - 1080p

34. Tommaso: l'apostolo che ha creduto di più  

Video lezione sul Vangelo della II Domenica di Pasqua, anno B (Gv 20,19-31)

durata: 26:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/04/2021; 767 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

2:31 - 1080p

35. Il Vangelo della domenica in LIS - V Domenica di Pasqua  

Il Vangelo della V Domenica di Pasqua (Gv 14,1-12) in LIS (lingua dei segni italiana) con suor Veronica Donatello.

durata: 2:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/05/2020; 366 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

1:31 - 1080p

36. Il Vangelo della domenica in LIS - VI Domenica di Pasqua  

Il Vangelo della VI Domenica di Pasqua (Gv 14,15-21) in LIS (lingua dei segni italiana) con suor Veronica Donatello.

durata: 1:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 408 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

2:05 - 1080p

37. Il Vangelo della domenica in LIS - IV Domenica di Pasqua  

Il Vangelo della IV Domenica di Pasqua (Gv 10,1-10) in LIS (lingua dei segni italiana) con suor Veronica Donatello.

durata: 2:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/05/2020; 483 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

11:56 - 1080p

38. È possibile il paradiso in terra? Il dono del Messia     1

"Vi do la mia pace". Il dono escatologico del Messia è anticipato da Giovanni al capitolo 14, come pegno della vita che verrà, ma anche come consegna di un progetto possibile grazie al Mistero Pasquale.
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della VI Domenica di Pasqua.

durata: 11:56 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/05/2022; 435 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

2:57 - 1080p

39. Il Vangelo della domenica in LIS - II Domenica di Pasqua  

Il Vangelo della domenica in LIS. II Domenica di Pasqua (Gv 20,19-31)

durata: 2:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/04/2020; 426 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

3:54 - 720p

40. Musicista distratta - 3 vangeli di Quaresima - V Domenica  

Un quadro in un corridoio. I personaggi al suo interno che si animano, e si scagliano contro una giovane pianista, colpevole di aver commesso l'errore di troppo.
Originale video con spunti di riflessione sul Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno C (Giovanni 8,1-11)
Ideato e realizzato dalla PiGì di Pinerolo, con la regia di Francesco Calabrò, è particolarmente adatto ai giovani.

durata: 3:54 - risoluzione: 720 - inserito il 14/03/2013; 2990 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile diocesi Pinerolo, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

16:32 - 1080p

41. La vite e i tralci: la potatura e la preghiera  

Video lezione sul Vangelo della V Domenica di Pasqua, anno B (Gv 15,1-8)

durata: 16:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/05/2021; 745 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

1:15 - 1080p

42. Il Vangelo della domenica in LIS. Pentecoste  

Il Vangelo della Domenica di Pentecoste (Gv 20,19-23) in LIS (lingua dei segni italiana) con suor Veronica Donatello.

durata: 1:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/06/2020; 485 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

21:45 - 1080p

43. La parabola dell'ovile: il pastore buono e quelli pessimi (Gv 10,1-10)  

Dopo la guarigione del cieco nato, Gesù si rivolge ai farisei che lo seguono e che gli domandano se sono ciechi anche loro. Gesù risponde con la famosa parabola dell'ovile, mostrando di essere l'unico pastore legittimo, modello di tutti gli altri, in contrapposizione ai cattivi pastori che ora comandano a Gerusalemme.
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua (Gv 10,1-10)

Vai al canale YouTube

durata: 21:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/05/2020; 672 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

20:22 - 1080p

44. Il dono del Risorto  

Il Risorto si presenta in mezzo ai suoi, trionfatore sulla morte. Le sue mani, segno distintivo della sua identità, sono ferite, ma non sono vuote. Il Risorto porta con sé tanti doni: la gioia, la pace, la missione, una vita nuova.
Video lezione sul Vangelo della Domenica di Pentecoste, anno A (Gv 20,19-23).

durata: 20:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2020; 673 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

10:49 - 1080p

45. Giovanni il Battista dice "che cosa dobbiamo fare"     1

Video commento al Vangelo della III Domenica di Avvento, anno C (Lc 3,10-18).

durata: 10:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/12/2021; 327 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

7:44 - 1080p

46. Giovanni - 3a domenica di Avvento  

Terzo appuntamento di una web serie dal titolo "L'indelebile - perchè il Vangelo colora la vita", per approfondire e avere spunti di riflessione sulla Parola di Dio.

durata: 7:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/12/2014; 1049 visualizzazioni

l'autore è Productions Zoom, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

10:19 - 1080p

47. Perché i discepoli non riconoscono (sempre) il Risorto?     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della III Domenica di Pasqua.

durata: 10:19 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/04/2022; 581 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

11:49 - 1080p

48. Perché non possiamo essere separati da Lui     1

Perché non possiamo essere separati da Lui? Secondo Gv 10 perché siamo "pecore" del suo "gregge". Per capire però il senso vero di questa immagine, dobbiamo comprendere il contesto nel quale Gesù fa questa affermazione.
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua.

durata: 11:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/05/2022; 408 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

7:11 - 720p

49. Vangelo in Famiglia 3 maggio 2020 - IV Domenica di Pasqua  

Il Vangelo con facilità in un periodo un po' difficile.
Un video con la presentazione del Vangelo della IV Domenica di Pasqua, (Il buon Pastore) adatta ai bambini realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Tivoli e Palestrina.

Vai al canale YouTube

durata: 7:11 - risoluzione: 720 - inserito il 02/05/2020; 1055 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

13:35 - 1080p

50. La donna accusata di adulterio e gli adulteri veri     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, Anno C.

durata: 13:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2022; 498 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

33:24 - 1080p

51. "Di chi è la colpa?" - La cecità degli occhi e quella del cuore  

Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima (Gv 9,1-41)

durata: 33:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/03/2020; 902 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

3:02 - 1080p

52. III Domenica di Quaresima, anno A  

Video con immagini che accompagnano il testo del vangelo della terza Domenica di Quaresima - anno A, elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni della diocesi di Benevento.

durata: 3:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/03/2017; 2004 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - FILM

4:30 - 1080p

53. Signore, tu sai tutto, tu sai che ti amo     3

Video con spezzone dal film "The Gospel of John" diretto da Philip Saville che riprende il testo del vangelo della 3a domenica di Pasqua - anno C, accompagnato dal canto “Servo per amore” del Gen Rosso.

1.5/5 (2 voti)

durata: 4:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/04/2013; 3739 visualizzazioni

l'autore è Stefano Sugamiele, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - LETTURA

3:19 - 1080p

54. III Domenica di Avvento (Anno B) - Dammi un Cuore che ascolta!  guarda su Youtube

Video con immagini che accompagnano il testo del vangelo della III Domenica di Avvento, anno B, elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni della diocesi di Benevento.

durata: 3:19 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/12/2017; 524 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

15:16 - 1080p

55. Che significa "Il figlio dell'uomo è stato glorificato"?     1

La risposta è in questo video, che spiega anche come si collega la rivelazione della Gloria del Figlio al mondo con il comandamento dell'amore reciproco.
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della V Domenica di Pasqua.

durata: 15:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/05/2022; 343 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

1:15:16 - 720p

56. Il senso cristiano della sofferenza umana. A 40 anni dalla Salvifici Doloris  

Corso di formazione a cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute a 40 anni dalla Salvifici Doloris lettera apostolica di Giovanni Paolo II sul senso cristiano della sofferenza umana (1984)
1. Il mondo dell'umana sofferenza con Don Andrea Gaino, Docente di Teologia morale
2. Il senso della sofferenza con Fr. Davide Varasi, Monastero di Bose – Ostuni
3.Il Vangelo della sofferenza con Don Maurizio Gronchi, Docente di Cristologia
4. Il buon samaritano con Don Paolo Fini, Referente per la pastorale della salute - Diocesi di Torino.

Vai al canale YouTube

durata: 1:15:16 - risoluzione: 720 - inserito il 22/12/2023; 117 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

6:22 - 1080p

57. Video Lezioni sul Vangelo di Matteo     3

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Matteo:
1. I sogni rivelatori secondo il vangelo di Matteo - La Sacra Famiglia
2. Giuseppe, uomo giusto e padre per vocazione (Mt 1,18-24)
3. "Dobbiamo aspettare un altro Messia?". Gesù e i discepoli del Battista (Mt 11,2-11)
4. Quello che devi sapere per leggere il vangelo di Matteo
5. Il ladro arriva quando non lo aspetti. La parabola dello scassinatore (Mt 24,37-44)
6 Chi è il migliore di tutti gli uomini? Gesù e Giovanni il Battista (Mt 11,11)
7. Dio e il mistero del male (Mt 13,24-43)
8. L'ultima apparizione (di Gesù): l'Ascensione (Mt 28,16-20)
9. Che cosa c'è sotto il velo? - La Trasfigurazione secondo Matteo (Mt 17,1-9)
10. Le tentazioni di Gesù secondo il Vangelo di Matteo - 7 cose da sapere (Mt 4,1-11)
11. "Che cosa mangerò?" è la domanda sbagliata. "Cercate prima il Regno..." (Mt 6,33)
12. Amare il nemico è davvero possibile? (Mt 5,17-37)
13. Il peccato che Dio non può perdonare (Mt 5, 21-26)
14. Voi siete il sale della terra, la luce del mondo, la città sul monte (Mt 5,13-16)
15. Gesù si rivolge agli ebrei o ai pagani? (Mt 4,12-23)
16. Il sale della terra e la teologia "mamba" - Le beatitudini di Matteo
17. Il rabbi Gesù "alza il volume" della Legge: la "halakà" secondo Matteo
18. La più grande nemica della preghiera e del digiuno (Mt 6,1-18)
19. "Se tu sei... allora...": la sfida del tentatore secondo Matteo (Mt 4,1-11)
20. "Il suo volto brillò...": la trasfigurazione in Matteo (Mt 17,1-9).

5.0/5 (1 voto)

durata: 6:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/03/2020; 1840 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...