Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato gioia nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 57 video   (ci sono anche 475 testi, 17 presentazioni e 14 file audio)

Pagina 2 di 2  

VIDEO

1:03 - 1080p

41. Un giovane gioioso è difficile da manipolare - Papa Francesco  

Se il mondo tace e perde la gioia, vi domando "voi griderete?"
Video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

durata: 1:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/06/2018; 1077 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

7:23 - 480p

42. Parola di Vita maggio 2018

"Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé” (Gal 5,22)
Video sulla Parola di vita di maggio 2018.

durata: 7:23 - risoluzione: 480 - inserito il 04/05/2018; 566 visualizzazioni

l'autore è Guido Totti, vedi home page

7:22 - 1080p

43. Parola di Vita maggio 2018  

"Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé” (Gal 5,22)
Video sulla Parola di vita di maggio 2018.

durata: 7:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/05/2018; 723 visualizzazioni

l'autore è Clara Esposito, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

4:47 - 1080p

44. La parabole du semeur - La parabola del seminatore     1

Video ispirato alla parabola del seminatore.
La spiegazione della parabola sottolinea la diversità delle terre in cui cadono i semi e di conseguenza la qualità dell'accoglienza data dagli ascoltatori di Gesù al suo insegnamento.
La parabola invece mette l'accento sul seminatore. Ciò che stupisce è il fatto che il seminatore semini ovunque, anche sulle strade, sulle pietre, sulle spine come sul terreno buono. Inoltre, la resa dei semi caduti in terra buona è molto più alta della resa che ci si poteva aspettare in quel momento. Le perdite dovute alla semina su terreni inadatti non sono solo compensate ma superate da questa incredibile resa.
Questa storia è quindi segnata da una doppia generosità: quella del seminatore che vuole dare la sua possibilità a ogni pezzo di terra, e quello della buona terra che produce oltre ogni speranza.
Invito alla fiducia e alla gioia, la storia del seminatore racconta a modo suo l'abbondanza della grazia divina che supera la nostra comprensione.
Il video è opera di Donnersens un'associazione senza fini di lucro, formata da cattolici, riformati ed evangelici e che produce video di ispirazione cristiana. Testo di Anouk Juriens, musica e canto, in lingua francese, di Joël Murner. L'anziano agricoltore di più di 90 anni si chiama Jacques Gachet e le riprese sono state fatte in varie stagioni.
Video in lingua francese con i sottotitoli in italiano
Link al video originale
In allegato il testo in francese con traduzione in italiano

File allegato

durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/10/2018; 12182 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO

0:59 - 1080p

45. I giovani alla scuola di Maria (Il Video del Papa 37 - Gennaio 2019)  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di gennaio 2019: Per i giovani, specialmente quelli dell’America Latina, perché, seguendo l’esempio di Maria, rispondano alla chiamata del Signore per comunicare al mondo la gioia del Vangelo.
a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano

Vai al canale YouTube

durata: 0:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/01/2019; 1435 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:26 - 1080p

46. Parola di Vita Novembre 2019  

“Rallegratevi con quelli che sono nella gioia; piangete con quelli che sono nel pianto” (Rom 12,15)
Video sulla Parola di vita di novembre 2019.

Vai al canale YouTube

durata: 6:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/10/2019; 354 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

6:44 - 480p

47. Parola di Vita Novembre 2019

“Rallegratevi con quelli che sono nella gioia; piangete con quelli che sono nel pianto” (Rom 12,15)
Video sulla Parola di vita di novembre 2019.

Vai al canale YouTube

durata: 6:44 - risoluzione: 480 - inserito il 02/11/2019; 426 visualizzazioni

l'autore è Guido Totti, vedi home page

7:20 - 720p

48. Parola di Vita Novembre 2019  

“Rallegratevi con quelli che sono nella gioia; piangete con quelli che sono nel pianto” (Rom 12,15)
Video sulla Parola di vita di novembre 2019.

durata: 7:20 - risoluzione: 720 - inserito il 29/10/2019; 364 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

11:15 - 480p

49. Santo Natale 2019

Presentazione per riflettere sulla nascita del nostro Salvatore, fonte della nostra speranza sicura e di tutta la nostra gioia.

Vai al canale YouTube

durata: 11:15 - risoluzione: 480 - inserito il 21/11/2019; 600 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:15 - 720p

50. Parola di Vita - novembre 2019  

“Rallegratevi con quelli che sono nella gioia; piangete con quelli che sono nel pianto” (Rom 12,15)
Video sulla Parola di vita di novembre 2019.

durata: 6:15 - risoluzione: 720 - inserito il 22/11/2019; 290 visualizzazioni

l'autore è João Manoel Motta, vedi home page

VIDEO / MAGISTERO

480p

51. Omelia 16 aprile 2020 - Essere riempiti di gioia

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 16 aprile 2020.
audio mp3
testo

risoluzione: 480 - inserito il 17/04/2020; 440 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

20:22 - 1080p

52. Il dono del Risorto  

Il Risorto si presenta in mezzo ai suoi, trionfatore sulla morte. Le sue mani, segno distintivo della sua identità, sono ferite, ma non sono vuote. Il Risorto porta con sé tanti doni: la gioia, la pace, la missione, una vita nuova.
Video lezione sul Vangelo della Domenica di Pentecoste, anno A (Gv 20,19-23).

durata: 20:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2020; 675 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

4:12 - 480p

53. L'incessante ricerca

Videoriflessione che crea un clima di attesa, fiducia e gioia in vista di Avvento e Natale.

Vai al canale YouTube

durata: 4:12 - risoluzione: 480 - inserito il 03/01/2021; 629 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

18:26 - 720p

54. Santa Caterina da Siena  

Una persona semplice, che non sapeva né leggere né scrivere, che non entrò in monastero e non apparteneva a nessun ordine... Una donna di sapienza straordinaria proclamata dottore della Chiesa.
In questo ciclo di meditazioni video padre Renato Colizzi, Gesuita, ne presenta la vita e gli insegnamenti:
1. Introduzione alla dottrina di Gesù Cristo "ponte" tra Dio e l'umanità intera
2. "Quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me" Gv 12,32
3. Le virtù che solo da Lui hanno la vera Vita
4. L' albero dell' Amore
5. Il Fiume, via della menzogna
6. La peste dell' amor proprio nell' anima e nella città.
7. La Gioia che il mondo non può dare
8. La clemenza dello Spirito Santo
9. Il canto della misericordia
10. Gli alberi di morte
11. Gli avari che dimenticano il dono del sangue
12. Il falso giudizio dei peccatori
13. Lo Spirito Santo fonte di virtù nei credenti
14. La misericordia sempre più grande
15. La festa dell' Eternità
16. L' eterna giovinezza della carne
17. Il pegno della Vita Eterna
18. La povertà evangelica
19. Portare sulle spalle la Croce di Gesù o la croce del demonio
20. La pace di Dio e i vuoti desideri del mondo
21. Il timore che deve farsi amore per le virtù
22. Dal fiume al ponte, unica via per la salvezza eterna

durata: 18:26 - risoluzione: 720 - inserito il 23/09/2021; 1399 visualizzazioni

VIDEO

4:00 - 1080p

55. 10 video Amoris Laetitia  apri link

Ogni mese, da marzo 2021 e per 10 puntate, un video con le riflessioni del Papa Francesco e testimonianze di famiglie di ogni parte del mondo - realizzato in collaborazione tra il Dicastero Laici Famiglia e Vita e Vatican News - aiuta a rileggere l'Esortazione apostolica Amoris Laetitia. Oltre al video è disponibile un sussidio per l'approfondimento personale e comunitario in formato Pdf.
01 - Camminare insieme
02 - La famiglia alla luce della Parola di Dio
03 - La vocazione della Famiglia
04 - L’amore nel matrimonio: non è solo un sentimento
05 - Il "per sempre" e la bellezza dell'amore
06 - Amore fecondo: la dimensione gratuita dell'amore
07 - Chiamati ad una missione ecclesiale
08 - Educare i figli: una chiamata, una sfida, una gioia
09 - Accompagnare la fragilità: fiducia e speranza per le famiglie nella prova
10 - La spiritualità coniugale e familiare

durata: 4:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/12/2021; 420 visualizzazioni

10:59 - 1080p

56. Esercizi spirituali online di Avvento e Natale 2022  

In attesa di un Dio che si fa toccare
Esercizi di Avvento e Natale 2022 a cura del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità).
1. Cieli stellati da guardare … per ri-mettersi in cammino video scheda per la preghiera
2. Dal sentire all’ascoltare … per vivere da credenti video scheda per la preghiera
3. Inebriati dalla presenza...Gesti fuori programma video scheda per la preghiera
4. Alla Sua Mensa … per gustare e vedere video - scheda per la preghiera
5. Un Dio che si può toccare … è la nostra gioia! - scheda per la preghiera

Vai al canale YouTube

durata: 10:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/12/2022; 2086 visualizzazioni

8:19 - 720p

57. 3 indicazioni per un VERO Digiuno | Vivere la Quaresima 1  

Nel tempo di Quaresima la chiesa ci invita a fare qualche opera di penitenza e a digiunare. Qual è il vero digiuno e la vera astinenza? In questo video, attraverso le letture del Venerdì dopo le Ceneri, scopriamo tre indicazioni per vivere bene il digiuno e la penitenza.

durata: 8:19 - risoluzione: 720 - inserito il 19/02/2024; 95 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...