Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato figlio nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 69 video   (ci sono anche 298 testi, 19 presentazioni e 6 file audio)

Pagina 1 di 2  

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

5:15 - 480p

1. La parabola dell'amore misericordioso di Dio   2

VideoGospel sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima anno C (Lc 15, 1-9.11-32). Immagini da grandi pittori; musica: l'arpa di Andreas Vollenweider; voce narrante: don Domenico Luvarà, sdb.

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:15 - risoluzione: 480 - inserito il 09/03/2010; 5203 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

8:48 - 720p

2. La famiglia genera alla vita: Mauro e Marta  

Secondo dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Mauro e Marta, sposati da 15 anni hanno 4 figli: una figlia in affido, una adottata, un figlio nato da loro e una in sostegno leggero.
Il video è scaricabile cliccando qui.

2.0/5 (1 voto)

durata: 8:48 - risoluzione: 720 - inserito il 18/01/2012; 3423 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:53 - 1080p

3. La festa tempo per il Signore: Maria Pia e Roberto     2

Nono dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Maria Pia e Roberto hanno 56 e 63 anni. Un figlio naturale Alessandro di 30 e 7 ragazzi che vivono a Como con loro, adolescenti, giovani e meno, alcuni con disabilità.

5.0/5 (1 voto)

durata: 9:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/04/2012; 2263 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO

5:31 - 480p

4. Cos'è quello?   7

Un anziano padre e il figlio sono seduti su una panchina, un passero si posa vicino a loro... Un video bello e commovente, utile per riflettere sul rapporto genitori-figli.
Il corto, diretto da Constantin PilaVios, è stato realizzato nel 2007 in Grecia (titolo originale "Τι είναι αυτό").

5.0/5 (4 voti)

durata: 5:31 - risoluzione: 480 - inserito il 04/05/2012; 22026 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / PAROLA DI VITA

5. Parola di Vita Giugno 2012

«Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell'uomo vi darà» (Gv 6,27).
Video con lettura della Parola di vita di giugno 2012.

inserito il 04/06/2012; 1280 visualizzazioni

l'autore è Francesco Iannucci, vedi home page

6. Parola di Vita Giugno 2012

«Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell'uomo vi darà» (Gv 6,27).
Video con lettura della Parola di vita di giugno 2012 letta da Redi Maghenzani.

inserito il 11/06/2012; 1257 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / LITURGIA

7. Questi è il Figlio mio, l'eletto: ascoltatelo!guarda su gloria.tv

Video con immagini e testo a commento della seconda domenica di Quaresima - anno C.

durata: 3:55 - inserito il 04/03/2013; 802 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / SANTI

3:49 - 720p

8. Parabola del figliol prodigo     2

Video tratto dalla miniserie televisiva Rai fiction “Preferisco il paradiso” su San Filippo Neri che illustra l'episodio del figlio prodigo, Vangelo della 4ª domenica di Quaresima, anno C (Lc 15,11-32). Il canto in sottofondo è "Abbracciami Gesù".

4.0/5 (2 voti)

durata: 3:49 - risoluzione: 720 - inserito il 08/03/2013; 11741 visualizzazioni

l'autore è Stefano Sugamiele, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

6:23 - 720p

9. Ritorni - 3 vangeli di Quaresima - IV Domenica  guarda su Youtube

Intervista su un fatto che ha scatenato grande scalpore: il ritorno in paese di un "figlio prodigo" dei nostri giorni. Originale video con spunti di riflessione sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima, anno C (Luca 15,1-3.11-32)
Ideato e realizzato dalla PiGì di Pinerolo è particolarmente adatto ai giovani.

durata: 6:23 - risoluzione: 720 - inserito il 14/03/2013; 1717 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile diocesi Pinerolo, contatta l'autore

VIDEO / LITURGIA

10. Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo

Video con immagini e testo per la solennità della SS.ma Trinità - anno C.

durata: 4:19 - inserito il 23/05/2013; 1638 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

2:01 - 720p

11. Gesù cacciato dalla Sinagoga a Nazareth     2

Gesù ritorna a Nazaret e un sabato si reca al tempio perché vuole leggere le parole del Signore; dopo avere letto un passo del Profeta Isaia dice a tutti che è lui colui che è stato inviato dal Signore. Si arrabbiano e dicono che Gesù è un bugiardo perché è solo il figlio di Giuseppe di Nazaret che tutti conoscono bene, e lo cacciano dalla sinagoga.. (Marco 6,17-29)

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 2:01 - risoluzione: 720 - inserito il 10/12/2013; 1262 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

2:10 - 720p

12. La decapitazione di Giovanni     1

Nella terra di Israele in tanti ascoltano la Predicazione di Giovanni il Battista che annuncia la venuta del Messia.
Intanto nella reggia di Erode Antipa si fa festa per il suo onomastico, questo Erode è il figlio di quello che aveva perseguitato Gesù quando era piccolo.
Nelle prigioni intanto è stato rinchiuso Giovanni perché ha rimproverato Erode Antipa perché ha preso come moglie Erodiade già moglie del fratello.
La figlia di Erodiade è Salomè che balla per il re e che il re apprezza molto tanto da offrirle la metà del suo regno se continuerà a ballare, ma la madre Erodiade le dice di chiedere in dono la testa del profeta Giovanni. (Marco 6,14-29)

Vai al canale YouTube

durata: 2:10 - risoluzione: 720 - inserito il 10/12/2013; 1612 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

1:52 - 720p

13. Il pescatore Simone diventa l'apostolo     2

Vanno con Gesù coloro che erano pescatori ed arrivano ai confini della terra d'Israele dove c'è una roccia che è il tempio di un dio pastore e c'è anche un tempio per adorare l'imperatore e Gesù vuole dire grandi parole.
Gesù chiede ai suoi amici chi credono che lui sia: Simone il pescatore grida "Tu sei il Messia, il figlio di Dio." (Matteo 16,18-19).

Vai al canale YouTube

durata: 1:52 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 2317 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

1:43 - 720p

14. La trasfigurazione di Gesù     4

Vanno con Gesù coloro che prima erano pescatori e arrivano su una montagna nella terra di Israele. Gesù diventa bianco e candido di luce luminosa e i discepoli vedono accanto a lui nella grande luce: Mosè il grande condottiero ed Elia il grande profeta.
Una grande nube di luce avvolge la montagna e una voce dice: "Gesù è il figlio del mio amore e io l'ho mandato, voi lo dovete ascoltare". (Matteo 17,1-8)

Vai al canale YouTube

durata: 1:43 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 4676 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

26:43 - 480p

15. Gesù, un regno senza confini - Episodio 11: Il maestro racconta   2

Prendendo spunto dalla vicenda di due giovani fuggiti da casa e presi in ostaggio per debiti da un gruppo di predoni che li vogliono vendere come schiavi al mercato di Damasco, Gesù racconta al padre del ragazzo la parabola del padre misericordioso.
L'uomo, che dapprima non vuole sentire ragioni, si convincerà a pagare il debito contratto dal figlio, riscattandolo.

durata: 26:43 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3807 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

2:29 - 720p

16. La parabola del figlio prodigo     1

Il Padre Nostro ci aspetta sempre con grande amore, e Gesù lo dimostra ai suoi discepoli raccontando questa storia.
C'era una volta un Papà con un grande dolore perché il figlio più piccolo se ne era voluto andare via, quello più grande invece era rimasto a casa a lavorare... (Luca 15,11-32)

Vai al canale YouTube

durata: 2:29 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 3716 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

1:28 - 720p

17. Gesù e il figlio della vedova     2

Gesù ed i suoi discepoli arrivano a Nain giornata triste per il villaggio: un ragazzo che tutti conoscono perché non ha più il papà si è ammalato e poi è morto e la sua mamma piange tanto perché è rimasta sola e anche il cuore di Gesù piange con la mamma del ragazzo. Ma poi Gesù si avvicina al lettuccio ove il ragazzo è deposto e lo sveglia... (Luca 7,11-17)

Vai al canale YouTube

durata: 1:28 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 2218 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

26:08

18. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (sesta puntata)   1

Il Padre nostro: il cuore del discorso della montagna; l’importanza e la novità di essere figli di Dio; siamo figli nel Figlio
Sette invocazioni:
- le prime tre: i desideri fondamentali verso Dio
- al centro: il bisogno del pane
- le ultime tre: il lato oscuro della nostra realtà, da cui il Signore ci salva e ci libera.

3.0/5 (1 voto)

durata: 26:08 - inserito il 23/05/2014; 1255 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:19:47 - 1080p

19. L’evangelista Marco e la sua opera  

Evangelo secondo Marco - Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio: meditazione di don Claudio Doglio.
Prima serata, 29 settembre 2014
L’evangelista Marco e la sua opera
Introduzione al secondo Vangelo (Mc 1,1-13)

durata: 1:19:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/09/2014; 1662 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

1:19:15 - 1080p

20. Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni  

Don Claudio Doglio, insegnante alla Facoltà Teologica di Milano, terrà per l’intera Diocesi di Tortona un corso biblico di approfondimento sulla Sacra Scrittura sul tema: Evangelo secondo Marco – Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio
Seconda serata – 27 ottobre 2014
Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
«Una dottrina nuova con autorità» (1,14–3,35)

durata: 1:19:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/10/2014; 1396 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

3:32 - 720p

21. Abbiamo tutti ricevuto un dono - Dall'Annunciazione al Natale     3

"Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele." Is 7,14
Montaggio video di Giuseppe Boncoragio con scene tratte dal film The Nativity Story, dall'annunciazione, al sogno di Giuseppe, fino alla nascita di Gesù a Betlemme, l'incontro con un pastore e i Re Magi.
Musica: True Strenght by John Dreamer

2.7/5 (3 voti)

durata: 3:32 - risoluzione: 720 - inserito il 24/12/2014; 8556 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

24:12

22. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (seconda puntata)

Inizio del racconto: Marco scrive per i romani e si rivolge ai catecumeni, è una guida alla fede dei principianti; origine della buona notizia di Gesù 1) Cristo e 2) Figlio di Dio (1,1). Giovanni Battista e il suo battesimo; comparsa di Gesù e sua vocazione: “vide i cieli aprirsi… Tu sei il mio Figlio”; nel deserto Gesù sceglie la via di Dio; il kerygma di 1,15.

durata: 24:12 - inserito il 23/01/2015; 1063 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:21

23. Riflessione (traccia) 2 Quaresima Bguarda su Youtube

Questi è mio figlio diletto, ascoltatelo (Mc 9,1-9). Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 2:21 - inserito il 23/02/2015; 813 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

2:34 - 360p

24. Riflessione (traccia) 4 Quaresima B   1

Il Padre ha mandato il Figlio non per giudicare e condannare, ma a salvare (Gv 3,14-21). Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 2:34 - risoluzione: 360 - inserito il 14/03/2015; 1389 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / FORMAZIONE GENITORI

12:40 - 720p

25. Il ruolo del padre  

Oggi i padri sono molto presenti, ma è importante che, insieme alle madri, non facciano mancare ai figli il loro apporto specifico. L'infanzia è l'età della madre, mentre l'età tipica del padre è l'adolescenza. Ma anche nelle altre fasi della crescita, il padre può dare il proprio contributo perché la crescita del figlio sia armonica e aperta verso il futuro.

durata: 12:40 - risoluzione: 720 - inserito il 25/03/2015; 1516 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

22:07

26. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (nona puntata)

La fede dei discepoli deve ancora maturare: il Figlio dell’Uomo, formula da Dn 7, indica la profonda natura della persona di Gesù. Credere che Gesù è il Cristo non è sufficiente: nuovo e paradossale è l’annuncio che il Cristo dive morire. Gesù prevede che la propria predicazione sarà rifiutata e le autorità lo elimineranno: non vuole la morte, ma essere fedele al Padre.

durata: 22:07 - inserito il 26/03/2015; 973 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

24:24

27. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (dodicesima puntata)

Dalla croce nasce la fede autentica: 1. i quattro tempi ritmano il racconto della passione, ma sono preceduti dal segno profetico della donna che spreca un preziosissimo profumo, simbolo dello spreco della vita di Gesù; Pietro non è sveglio e fallisce; il ragazzino col lenzuolo bianco (Marco); ai piedi della croce il centurione arriva alla fede autentica (il Figlio di Dio). Passato il sabato un giovinetto (come Marco!) spiega alle donne la novità del Cristo risorto, la pietra rotolata via e la presenza di Gesù in Galilea.

durata: 24:24 - inserito il 13/04/2015; 1188 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

2:21 - 720p

28. Pregare è chiedere, incessantemente (Enzo Bianchi)  

Terzo video di sei pubblicati da Famiglia Cristiana nel mese di aprile 2015 sulla preghiera. Non smettete mai di pregare: lo ha detto Gesù, lo ha ripetuto san Paolo. Senza stancarsi, come un figlio che bussa alla porta, sapendo che il Padre aprirà

durata: 2:21 - risoluzione: 720 - inserito il 01/05/2015; 1092 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

VIDEO

3:13 - 720p

29. Hai chiesto a tua mamma qual era il suo sogno?     2

Meraviglioso video che racconta ciò che significa l'amore di una mamma, partendo da questa semplice ed insolita domanda: "Hai mai chiesto a tua mamma qual era il suo sogno?".
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (32 MB).

5.0/5 (6 voti)

durata: 3:13 - risoluzione: 720 - inserito il 09/05/2015; 6336 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

30. Riflessione (traccia) Battesimo del Signore

"Questo è mio Figlio". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

inserito il 07/01/2016; 1491 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

2:44 - 1080p

31. Il primo dono di Natale     6

Il primo dono non era incartato, non aveva un nastro. Il primo dono di Natale era un dono semplice e sacro, un dono di amore. Dio ha tanto amato il mondo da donare suo Figlio. ll primo dono di Natale è Gesù.
Video molto suggestivo sul vero senso del Natale, da riscoprire ogni anno leggendo la Parola di Dio.

4.7/5 (11 voti)

durata: 2:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/01/2016; 17935 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

32. Riflessione (traccia) 4 Ordinario C

"Ma non è il figlio di Giuseppe?". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

inserito il 27/01/2016; 867 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

33. Riflessione (traccia) 2 Quaresima C

"Questi è mio Figlio: ascoltatelo". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

inserito il 16/02/2016; 1001 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

4:43 - 720p

34. Il vero volto di Dio     7

Questo video ci fa scoprire la vera immagine di Dio. A volte abbiamo immagini errate. Dio si mostra all'umanità con il suo vero volto attraverso il Figlio. Un volto di misericordia e di bontà. Un volto di Padre buono.

5.0/5 (3 voti)

durata: 4:43 - risoluzione: 720 - inserito il 15/03/2016; 5612 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

1:55 - 480p

35. L'annunciazione - Lc 1,26-38 - Vangelo animato

Ecco, concepirai un figlio e lo darai alla luce.
Il Vangelo animato della IV Domenica di Avvento, Anno B: Luca 1,26-38
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.

durata: 1:55 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 2573 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

0:54 - 480p

36. Il Battesimo di Gesù - Mc 1,7-11 - Vangelo animato

Tu sei il Figlio mio, l’amato, in te ho posto il mio compiacimento.
Il Vangelo animato Battesimo del Signore, Anno B: Marco 1,7-11
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.

durata: 0:54 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 1889 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:40 - 480p

37. La trasfigurazione - Mc 9,2-10 - Vangelo animato

Questi è il Figlio mio, l’amato.
Il Vangelo animato della II Domenica di Quaresima, Anno B: Marco 9,2-10
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.

durata: 1:40 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 2491 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:35 - 480p

38. Dio ha mandato il Figlio nel mondo - Gv 3,14-21 - Vangelo animato

Dio ha mandato il Figlio perché il mondo si salvi per mezzo di lui.
Il Vangelo animato della IV Domenica di Quaresima, Anno B: Giovanni 3,14-21
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.

durata: 1:35 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 1534 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

0:50 - 480p

39. La missione dei discepoli - Mt 28,16-20 - Vangelo animato

Battezzate tutti i popoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Il Vangelo animato della Santissima Trinità, Anno B: Matteo 28,16-20
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.

durata: 0:50 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1558 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:39 - 480p

40. Professione di Pietro, annuncio della Passione - Mc 8,27-35 - Vangelo animato

Tu sei il Cristo… Il Figlio dell’uomo deve molto soffrire.
Il Vangelo animato della XXIV Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: Marco 8,27-35
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.

durata: 1:39 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 901 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...