Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato vivere nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 58 video   (ci sono anche 604 testi, 31 presentazioni e 10 file audio)

Pagina 1 di 2  

VIDEO

4:22 - 1080p

1. Digiuna al contrario - Vivere la Quaresima 3  

In Quaresima si propone il digiuno e l'astinenza dalle carni.
In questo video siamo invece invitarti a fare qualcosa di diverso, di opposto: gustare ogni boccone di cibo con gratitudine e consapevolezza.

durata: 4:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/03/2024; 107 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

7:11 - 1080p

2. Digiunare per fare spazio ed essere più liberi - Vivere la Quaresima 2  

Il secondo video di don Giovanni Benvenuto con spunti per vivere la Quaresima, digiunando dalle cose che ci impedicono di avere un buon rapporto con gli altri, con noi stessi e con Dio.

durata: 7:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/02/2024; 118 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

8:19 - 720p

3. 3 indicazioni per un VERO Digiuno | Vivere la Quaresima 1  

Nel tempo di Quaresima la chiesa ci invita a fare qualche opera di penitenza e a digiunare. Qual è il vero digiuno e la vera astinenza? In questo video, attraverso le letture del Venerdì dopo le Ceneri, scopriamo tre indicazioni per vivere bene il digiuno e la penitenza.

durata: 8:19 - risoluzione: 720 - inserito il 19/02/2024; 94 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

10:59 - 1080p

4. Esercizi spirituali online di Avvento e Natale 2022  

In attesa di un Dio che si fa toccare
Esercizi di Avvento e Natale 2022 a cura del CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità).
1. Cieli stellati da guardare … per ri-mettersi in cammino video scheda per la preghiera
2. Dal sentire all’ascoltare … per vivere da credenti video scheda per la preghiera
3. Inebriati dalla presenza...Gesti fuori programma video scheda per la preghiera
4. Alla Sua Mensa … per gustare e vedere video - scheda per la preghiera
5. Un Dio che si può toccare … è la nostra gioia! - scheda per la preghiera

Vai al canale YouTube

durata: 10:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/12/2022; 2082 visualizzazioni

8:05 - 1080p

5. Incontro Mondiale delle Famiglie 2022: i cortometraggi  

Otto brevi video realizzati dal regista Antonio Antonelli, in preparazione al X Incontro mondiale delle Famiglie, sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, che si terrà a Roma dal 22 al 26 giugno 2022:
Dare il nome
Vivere il perdono
Condividere la vita
Accogliere l’amore
Confidare nella Provvidenza
Ereditare una passione
Crescere nell'amore
Scoprire la maternità.
I video si accompagnano alle catechesi realizzate dalla diocesi di Roma

durata: 8:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/06/2022; 732 visualizzazioni

4:26 - 1080p

6. Tutorial WeCa 4     1apri link

Dal 6 ottobre riprende l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, parroci e religiosi:
1. Padlet. Uno strumento per lavorare insieme
2. Idee per la newsletter in parrocchia
3. Il lavoro dopo il Covid, con suor Alessandra Smerilli
4. Liturgia post-pandemia. Vivere la familiarità
5. Diocesi di Roma in cammino sinodale. L’ascolto intraecclesiale
6. Il Cammino sinodale della Diocesi di Roma. L’ascolto extraecclesiale”
7. Cyberstupidity. Come contrastare la ‘stupidità’ in rete
8. La piattaforma di iniziative Laudato Si’: il web e l’ecologia integrale
9. Clubhouse: il social network basato sulla voce
10. Twitch: dai videogiochi alla TV della generazione Z
11. La Chiesa e il mondo post-Covid
12. Vangelo e comunicazione. Messaggio I Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali
13. Tecnologie di comunità: risorse per ricostruire legami
14. Il giornalismo e la comunicazione digitale post Covid
15. Dialogo, giovani e lavoro: via per la pace
16. “Che cosa sono i “meme”? Quando le vignette diventano linguaggio
17. Whereby. Videochiamare in modo semplice, veloce e sicuro
18. Come si scrive un buon post per promuovere iniziative parrocchiali
19. Qumran2.net: cinque consigli per l’uso
20. Ascoltare il malato. Media e pandemia
21. I podcast. Formato dell’ascolto per educazione e formazione
22. Gestire la comunicazione online con Mentimeter e Kahoot
23. La Quaresima nei messaggi del Papa. Tempo per seminare il bene
24. Media Education e pastorale
25. Metaverso. Verso dove?
26. Usare i dispositivi mobili con il modello BYOD – porta il tuo dispositivo – per scuola, catechesi e pastorale
27. Le comunicazioni sociali e l'evangelizzazione nel mondo contemporaneo
28. Commissione vaticana Covid-19. La dignità umana nelle nuove frontiere delle tecnologie digitali
29. Curare e gestire una newsletter parrocchiale
30. Come creare una newsletter parrocchiale con Revue
31. “Panico morale”. L'educazione davanti ai contenuti mediatici che “indignano”
32. La comunicazione: in missione per l’uomo
33. Usare i podcast per l’educazione a scuola e in comunità
34. Alternative gratuite a Microsoft Office
35. Quali strumenti per fare un podcast in parrocchia o a scuola?
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.

durata: 4:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/06/2022; 484 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

6:30 - 1080p

7. Vivere la misericordia di Dio con i santi del Carmelo - Esercizi Online 2022  

Esercizi spirituali online per la Quaresima 2022 a cura dei carmelitani scalzi. E' possibile seguire il cammino sulla pagina Facebook, oppure riceverli via email iscrivendosi da qui.
Durante le settimane di quaresima, san Luca e i santi carmelitani ci introdurranno nel mistero della Misericordia divina per prepararci a vivere la grande notte di Pasqua:
I settimana: Mai senza lo Spirito Santo! – con Teresa d’Avila
II settimana: Attirati nella preghiera – con Giovanni della Croce
III settimana: «Cominciamo per davvero!» - con Lorenzo della Risurrezione
IV settimana: Osare le mani vuote – con Teresa di Lisieux
V settimana:«Per il suo troppo grande amore» - con Elisabetta della Trinità
Settimana Santa: Restare e guardare – con Teresa di Los Andes
Pasqua: celebrare la Misericordia divina

durata: 6:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/03/2022; 660 visualizzazioni

29:33 - 1080p

8. Vivere una settimana come un bambino Africano (in povertà totale) a Milano - Si può fare?     1

Splendido video che aiuta a capire la vita di un bambino che vive in povertà in Africa.
Mettersi nei panni degli altri aiuta a capire molte cose: in questo esperimento Jaser deve cambiare la sua vita per sette giorni vivendo come un bambino in Africa, iniziando dal dover percorrere 12 km per procurasi l'acqua e poi dover fare un duro lavoro per guadagnare il cibo.

5.0/5 (1 voto)

durata: 29:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/03/2021; 4254 visualizzazioni

1:35 - 1080p

9. Al servizio della fraternità – Il Video del Papa – Gennaio 2021  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di gennaio 2021: Preghiamo perché il Signore ci dia la grazia di vivere in piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni, senza litigare, pregando gli uni per gli altri, aperti a tutti.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.

durata: 1:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/01/2021; 989 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

10:00 - 1080p

10. Tutorial WeCa 2 - speciale coronavirus     2apri link

Dall'11 marzo i tutorial weca sono dedicati al particolare momento che stiamo vivendo, presentando esempi e buone pratiche di come le nuove tecnologie e i social network possano essere utilizzati nella pastorale in un tempo di isolamento per unire ancora di più.
1. Decalogo per la salute social(e) al tempo del Coronavirus con don Paolo Padrini
2. La “vicinanza creativa” dei sacerdoti, da Padova ad Ustica con don Daniele Longato e don Lorenzo Tripoli
3. Messe in streaming: istruzioni per l’uso. L’esperienza di Genova con don Giovanni Benvenuto e don Valentino Porcile
4. Religiose. Vivere in comunità ai tempi del Coronavirus con suor Bruna Fregni
5. Distanti ma in relazione. La Pasqua nei giorni del Coronavirus, con padre Giacomo Costa
6. Coronavirus. Catechesi in casa con il cinema con Arianna Prevedello.
7. Catechesi online con don Alberto Ravagnani, Youtuber
8. Scuola e Coronavirus. Le tre A per la didattica a distanza con Alessandra Carenzio, ricercatrice CREMIT.
9. Coronavirus. Infodemia e fake news. Ecco come difendersi con Stefano Pasta, ricercatore del Cremit
10. Dio non lascia da solo il suo popolo. La Chiesa di Bergamo on line nei mesi del Coronavirus con don Mattia Magoni.
11. Coronavirus, la forza della preghiera con Padre Gian Matteo Roggio
12. Videoconferenze. Guida alla scelta, con Andrea Tomasi, docente Università di Pisa.
13. Il filo delle memorie. Brescia dopo la pandemia con don Adriano Bianchi.
14. Mantenere viva la speranza: la Chiesa di Piacenza dopo il Coronavirus con don Davide Maloberti.
15. Santi Pietro e Paolo. La diocesi di Roma oltre la pandemia con Christian Giorgio e don Stefano Cascio.
16. Dopo la pandemia…e il Meeting di Rimini? con il direttore Emmanuele Forlani.
17. Coronavirus: non è una parentesi con mons. Olivero vescovo di Pinerolo
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 10:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/07/2020; 592 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

33:26 - 1080p

11. Veglia Comunicazioni Sociali 2020  

L’Ufficio per le Comunicazioni sociali della diocesi di Padova guidato da don Daniele Longato, ha realizzato una veglia di preghiera in occasione della 54a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che si celebra domenica 24 maggio 2020. Un momento di preghiera da vivere anche nel privato della propria casa o ufficio, considerando il tempo particolare che stiamo vivendo. Sullo schema della veglia dell'UCS.

durata: 33:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/05/2020; 831 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

15:37 - 1080p

12. "Dove vado io, voi non potete venire" - Che cosa comanda Gesù in Gv 13  

Il "comandamento nuovo" di Gesù è spesso frainteso, nonostante sia apparentemente chiaro. La novità infatti non consiste nell'amore, ma nell'amore reciproco che non teme di arrivare al dono della vita. Questo amore è quello che i discepoli sono chiamati a vivere e testimoniare. Ma perché il fuoco di quest'amore venga acceso, occorre che Gesù vada avanti e dia per primo la vita. Il suo dono rende possibile ogni altro dono. Il suo dono è il vero, unico, "comandamento nuovo".

Vai al canale YouTube

durata: 15:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/05/2020; 769 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / PREGHIERE

480p

13. Affidarsi alla Divina Misericordia

Proposta per il mese di maggio. Un video al giorno con preghiere e riflessioni realizzate dalle suore della Beata Vergine Maria della Misericordia, direttamente dal Santuario della Divina Misericordia. Atti di affidamento a Maria, nostra Madre, che ci vuole accompagnare ad un cammino di conversione per imparare ad affidarci completamente a Dio. Una introduzione fatta preghiera per vivere ogni giorno una meditazione interiore e poterci immergerci, per mezzo di Maria, nella Divina Misericordia nel tempo della prova.

Vai al canale YouTube

risoluzione: 480 - inserito il 05/05/2020; 534 visualizzazioni

l'autore è frate Attilio Gueli, contatta l'autore

VIDEO / MAGISTERO

11:06 - 480p

14. Omelia 2 maggio 2020 - Imparare a vivere i momenti di crisi

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 2 maggio 2020, sabato della III settimana di Pasqua.
audio mp3
testo

durata: 11:06 - risoluzione: 480 - inserito il 02/05/2020; 350 visualizzazioni

VIDEO

13:42 - 1080p

15. "Caro Gesù", le domande dei bambini  

Caro Gesù è una una trasmissione di TV 2000 dedicata ai bambini che in questi giorni non possono frequentare il catechismo. Cecilia Falcetti, mamma e catechista, in ogni incontro della durata di dodici minuti, affronta un tema centrato su una parola chiave: la noia, la tristezza, la paura, l’amicizia, il tempo… con le videoclip realizzate dai bambini e i disegni di Stefania Pedna:
Dal 14 aprile il catechista è Stefano Iovino, giovane insegnate di religione.
23 marzo - Perché Gesù, che può fare tutto, non ci manda le mascherine e i disinfettanti che servono?
24 marzo - Che tristezza non poter fare le cose che mi piacciono
25 marzo - Che noia questi giorni!
26 marzo - Caro Gesù mi sento solo
27 marzo - Dove possiamo trovare il coraggio di vivere questa situazione?
28 marzo - Caro Gesù ti dispiace se le chiese sono vuote?
30 marzo - Dove è finito l'angelo custode di tutte le persone malate?
31 marzo - Caro Gesù perché non possiamo vedere i nonni? perché sono i più a rischio?
1° aprile - Gesù puoi prenderti cura di tutti i medici e infermieri, tra cui mamma e papà?
2 aprile - Caro Gesù com'è il Paradiso?
3 aprile - Caro Gesù viviamo nella zona rossa, puoi darci qualche consiglio?
4 aprile - L'amore più grande
6 aprile - Chi sono io?
7 aprile - Facci un miracolo!
8 aprile - Tre per uno - Come fai Gesù a stare in cielo e in terra?
14 aprile - Com'è dura! Perché nel mondo ci sono tante cose brutte?
15 aprile - Ma quando finisce?
16 aprile - Gesù chi sei tu?
17 aprile - Una cosa sola la guerra e la divisione
18 aprile - Perché ci sono i poveri?
20 aprile - Preferisco il paradiso! Com'è il paradiso? Come sono fatti gli angeli?
21 aprile - Ma chi mi ascolta? Le nostre preghiere vengono ascoltate?
22 aprile - Chi la fa l'aspetti? Come rispondere al male

durata: 13:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/04/2020; 5997 visualizzazioni

l'autore è TV 2000, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

11:00 - 720p

16. Gli Esercizi Spirituali Ignaziani "fatti in casa"     1

Padre Renato Colizzi, gesuita, propone per questa Quaresima 2020 gli esercizi spirituali da fare a casa: un percorso da vivere su tre livelli, secondo i desideri e le possibilità di ciascuno: ogni giorno un video con la Lectio da ascoltare, un tempo di meditazione, un colloquio personale.
Primi passi nella preghiera
1° giorno: introduzione dopo la visione del video si può leggere la traccia
2° giorno: Abramo e il cielo stellato (Gen 15,1-6)
3° giorno: Ricorda e riconosci (Deut 8,1-5)
4° giorno: Il dono di un cuore circonciso (Deut 30,1-14)
5° giorno: La sorgente e le cisterne (Ger 2, 1-13)
6° giorno: L' abbraccio del Padre misericordioso (Lc 15,11-32)
7° giorno: Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)

Vai al canale YouTube

durata: 11:00 - risoluzione: 720 - inserito il 23/03/2020; 2700 visualizzazioni

VIDEO

19:25 - 1080p

17. The confession - La confessione     1

Come ci si sente a vivere per anni con un senso di colpa opprimente per qualcosa di non confessato? Quali lotte deve affrontare il cuore per poter ritrovare la pace? E se si riesce a chiedere perdono, si potrà finalmente ottenerla?
"The Confession" ("La Confessione") è un breve film dedicato all'Anno della Misericordia, vincitore del premio come miglior corto all'International Catholic Film Festival.
In lingua coreana con sottotitoli in italiano

durata: 19:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/05/2019; 2259 visualizzazioni

0:43 - 1080p

18. Non lasciate che la storia si scriva fuori, mentre guardate dalla finestra  

Uscite con la maglia di Cristo e giocate per i suoi ideali
Video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

durata: 0:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/06/2018; 950 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

8:58 - 1080p

19. Ricette dal Vangelo: Il Sale     1

Un nuovo progetto: serie di video sull'importanza della relazione Cibo-Vita nella nostra vita: aspetti positivi e negativi da tenere presente per vivere in salute. Il Vangelo ci può aiutare in questo percorso.
Qui si trova il video di presentazione
La prima ricetta dal Vangelo è il sale: Dissolversi per dare sapore alla propria vita e a quella altrui.

durata: 8:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/04/2018; 1139 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Plata, contatta l'autore, vedi home page

0:38 - 1080p

20. Non dimentichiamoci di essere i protagonisti della vita che ci circonda - Papa Francesco  

Dio ci viene incontro, vuole che siamo i protagonisti della vita che ci circonda.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

durata: 0:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 996 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

0:49 - 1080p

21. Cos'è la vera felicità? - Papa Francesco     1

La felicità non sta nell'avere qualcosa o nel diventare qualcuno. La felicità è vivere con il Signore e vivere per amore.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

durata: 0:49 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 1510 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

1:32:02 - 1080p

22. Nick Vujicic - Vita Senza Limiti - 12 luglio 2017 - Torino     2

Il 12 luglio 2017 Nick Vujicic ha contagiato, con il suo entusiasmo per la vita, i 4.000 spettatori del PalaRuffini di Torino e gli oltre 7.000 collegati in streaming. Nick ha condiviso la sua testimonianza di fede, coraggio, forza, speranza, amore, voglia di vivere al di là di ogni limite.

durata: 1:32:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 1780 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:18 - 1080p

23. Minoranze religiose in Asia (Il Video del Papa 25 - Gennaio 2018)  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di gennaio 2018: Perché, nei paesi asiatici, i cristiani, come pure le altre minoranze religiose, possano vivere la
loro fede con tutta libertà.

a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano

durata: 1:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/01/2018; 902 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

2:36 - 1080p

24. Ciò che conta nella vita è avere un impatto  

Avere un impatto: splendido video sul senso della nostra vita.
La nostra vita è un costante cammino di gioie e sacrifici, ma è come viviamo che fa la differenza. Cosa desideri da questa vita? Sopravvivere o vivere? Consumare il tempo che abbiamo in cose inutili o avere un impatto?
La vita è uno specchio e non ci dà ciò che vogliamo, ma ciò che siamo.

5.0/5 (1 voto)

durata: 2:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/09/2017; 2686 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / MUSICA CRISTIANA POP

25. Verso l'Alto

Brano composto da don Mario Ciardullo, sacerdote dell’Arcidiocesi di Cosenza - Bisignano, che ripercorre la vita e la spiritualità del Beato Piergiorgio Frassati. E' un pezzo che attraverso le sonorità pop/rock, vicine alle nuove generazioni, ripercorre la quotidianità del “giovane delle otto beatitudini” mettendo in risalto l’irresistibile voglia di vivere, l’amore per Gesù, l’aspirazione alla santità, la centralità della carità, ma anche la passione per la montagna, lo sport e l’irrefrenabile gioia con gli amici.

inserito il 22/09/2017; 2598 visualizzazioni

l'autore è Nadia Macrì, contatta l'autore

VIDEO

26. Quizz - Domande e risposte sulla fede e sulla Chiesa

Serie di video in cui don Stefano Cascio cerca di rispondere, in 3 minuti, a varie domande che i giovani gli fanno sulla fede e sulla chiesa:
- Come vincere la solitudine?
- La pornografia, come uscire?
- Benessere? Come trovarlo?
- Tutti saranno salvati?
- Fedeli e omosessuali, si può essere entrambi?
- Possiamo comunicare con i morti?
- La Chiesa soft o radicale?
- Perché non posso fare quello che voglio?
- L'influenza delle amicizie nella mia vita.
- Cattolici in crisi d'identità?
- Possiamo comunicare con i morti?
- Il sesso prima del matrimonio, perché la chiesa condanna?
- Perché sposarmi se convivo già con il fidanzato?
- Come vivere la santità oggi?
- Cosa devo fare se Dio non mi risponde?

inserito il 28/08/2017; 1698 visualizzazioni

l'autore è Comunità Canção Nova, contatta l'autore

3:58 - 1080p

27. Il cellulare può aspettare     1

«Quindi dovrei ammettere che mando messaggi mentre guido?». All'inizio di questo video alcuni ragazzi confessano di utilizzare molto spesso il cellulare in macchina: messaggi, Instagram, Twitter, Facebook, Snapchat... fino a quando...
Video estremamente emozionante sull'utilizzo del cellulare in macchina.
Condividi questo video con qualcuno senza il quale non potresti vivere e rendi le strade più sicure per tutti.

5.0/5 (1 voto)

durata: 3:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/07/2017; 5115 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

3:23 - 720p

28. Ma come faccio a vivere la castità?!  

Video testimonianza di uno sposo che con la sua sposa avevano deciso di vivere il loro fidanzamento in castità.

durata: 3:23 - risoluzione: 720 - inserito il 27/10/2016; 1641 visualizzazioni

l'autore è 5Pani2Pesci, contatta l'autore, vedi home page

6:44 - 720p

29. Osa vivere  

Come si può affrontare l'immenso dolore causato dalla perdita di un figlio? Non esiste una risposta. Si può solo ascoltare. Questa è la testimonianza di una famiglia che ha vissuto l'esperienza della perdita del figlio maggiore, senza arrendersi alla sofferenza, grazie alla fede, al supporto di una comunità, e alla voglia di vivere di loro figlio

5.0/5 (1 voto)

durata: 6:44 - risoluzione: 720 - inserito il 11/09/2016; 1090 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

21:43 - 480p

30. Le opere di misericordia corporale e spirituale   2

Video sulle opere di misericordia. La fede nel nostro Signore Gesù Cristo ci impone di vivere intensamente il perdono e la solidarietà nei confronti di tutti i nostri fratelli.

2.0/5 (1 voto)

durata: 21:43 - risoluzione: 480 - inserito il 19/08/2016; 1966 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

4:43 - 720p

31. Come mi preparo alla Confessione     3

Quali passi seguire per una buona confessione? È solo questione di metodo oppure è qualcosa che parte principalmente dal nostro cuore? Una bella e profonda video catechesi per prepararsi e vivere al meglio la confessione, il sacramento della misericordia di Dio.

4.8/5 (4 voti)

durata: 4:43 - risoluzione: 720 - inserito il 09/08/2016; 6879 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / MUSICA CRISTIANA POP

5:00 - 1080p

32. Cuore Sacro  

Un brano che è un promemoria d’amore, è presa di coscienza della propria ricchezza umana, è lode a tutta la creazione di Dio, in cui ritroviamo la povertà francescana che va all’essenziale delle cose. È l’urlo gioioso del vivere con l’inciso assolutamente unico. Nel video la Christian band Kantiere Kairòs lancia un messaggio di speranza e incoraggiamento, avvolta dalla bellezza del creato e in tutt’uno con ciò che ci circonda, fa cogliere il battito della vita. Con la tecnica dell'esposizione multipla, che consiste nella creazione di un'immagine attraverso la sovrapposizione di più immagini, il video è un viaggio che porta all’esplorazione del pianeta e dell’intimo di ogni cuore.

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/05/2016; 2654 visualizzazioni

l'autore è Nadia Macrì, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

15:41 - 480p

33. La confessione   1

Video per aiutare la riflessione per vivere il perdono e la riconciliazione.

5.0/5 (1 voto)

durata: 15:41 - risoluzione: 480 - inserito il 09/03/2016; 3379 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

3:18 - 720p

34. Il divano comodo - The Comfortable Couch     2

Sarah e Lucy stanno passando tempo sedute sul divano discutendo sulla vita quando ad un tratto Sarah fa una scoperta sconvolgente: splendido video sul cosa significhi vivere realmente.

5.0/5 (2 voti)

durata: 3:18 - risoluzione: 720 - inserito il 08/01/2016; 3683 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

35. Webinar sul Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolicaapri link

Corso per conoscere e vivere la fede della Chiesa, in 34 incontri online guidati dal vescovo di Frascati S.E. Mons. Raffaello Martinelli. Ogni settimana il vescovo tratterà due o tre domande/risposte del Compendio del Catechismo e poi si darà spazio alle domande dei partecipanti. Rivolto a chiunque voglia approfondire la fede cristiana come la crede, la celebra, la vive, la prega la Chiesa Cattolica.

inserito il 08/10/2015; 694 visualizzazioni

VIDEO

4:19 - 720p

36. I verbi di Firenze 2015 - 3 - Abitare     1

Tra i vicoli del rione Sanità di Napoli, “abitare è come vivere e scorgere la bellezza della vita imparando ad appartenere a un luogo e alla sua gente”. La terza via del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre) riletta da suor Lucia Sacchetti (Suore di Carità, o di Maria Bambina).

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:19 - risoluzione: 720 - inserito il 02/07/2015; 1426 visualizzazioni

l'autore è Copercom, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

10:13 - 720p

37. La Parola take away - 4a domenica avvento  

Iniziativa della Pastorale giovanile della Diocesi di Lodi. Una proposta di preghiera personale per giovani e giovanissimi da vivere nel tempo di Avvento! La Parola - Take Away è un video con il brano del vangelo delle domeniche e delle principali festività dell’Avvento e un commento a cura di alcune persone (sacerdote, suora, famiglia...) con alcune domande per la riflessione.

durata: 10:13 - risoluzione: 720 - inserito il 17/12/2014; 927 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

7:22 - 720p

38. La Parola take away - 3a domenica avvento  

Iniziativa della Pastorale giovanile della Diocesi di Lodi. Una proposta di preghiera personale per giovani e giovanissimi da vivere nel tempo di Avvento! La Parola - Take Away è un video con il brano del vangelo delle domeniche e delle principali festività dell’Avvento e un commento a cura di alcune persone (sacerdote, suora, famiglia...) con alcune domande per la riflessione.

durata: 7:22 - risoluzione: 720 - inserito il 10/12/2014; 934 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

7:19 - 720p

39. La Parola take away - Immacolata Concezione  

Iniziativa della Pastorale giovanile della Diocesi di Lodi. Una proposta di preghiera personale per giovani e giovanissimi da vivere nel tempo di Avvento! La Parola - Take Away è un video con il brano del vangelo delle domeniche e delle principali festività dell’Avvento e un commento a cura di alcune persone (sacerdote, suora, famiglia...) con alcune domande per la riflessione.

durata: 7:19 - risoluzione: 720 - inserito il 05/12/2014; 1046 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

9:09 - 720p

40. La Parola take away - 2a domenica avvento  

Iniziativa della Pastorale giovanile della Diocesi di Lodi. Una proposta di preghiera personale per giovani e giovanissimi da vivere nel tempo di Avvento! La Parola - Take Away è un video con il brano del vangelo delle domeniche e delle principali festività dell’Avvento e un commento a cura di alcune persone (sacerdote, suora, famiglia...) con alcune domande per la riflessione.

durata: 9:09 - risoluzione: 720 - inserito il 03/12/2014; 883 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...