Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato vita nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 698 video   (ci sono anche 2453 testi, 418 presentazioni e 190 file audio)

Pagina 5 di 18  

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

16:58 - 1080p

161. "La mia carne per la vita del mondo": L'Eucaristia in Gv 6,51-58  

Video lezione sul Vangelo della solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno A (Gv 6, 51-58).

durata: 16:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/06/2020; 647 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

0:58 - 1080p

162. Compassione per il mondo (Il Video del Papa 56 – Giugno 2020)  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di giugno 2020: Preghiamo affinché coloro che soffrono trovino percorsi di vita, lasciandosi toccare dal Cuore di Gesù..
a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.

durata: 0:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 08/06/2020; 759 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

20:00 - 480p

163. Percorso formativo diocesano per catechisti nella fase della ripresa

L’Ufficio catechistico diocesano propone un percorso formativo per i catechisti nel tempo della fase ripresa delle celebrazioni e, in prospettiva, delle attività con i bambini e i ragazzi. Si tratta di una serie di video con l’obiettivo di aiutare i catechisti, i parroci e gli educatori a leggersi dentro l’inedita esperienza della pandemia e a saper accompagnare i bambini, i ragazzi e le loro famiglie nella delicata e nuova fase della ripresa di tempi e spazi di fede e di vita comunitaria
27 maggio 2020 - Leggere con fede questo tempo Mons. Giuseppe Baturi
28 maggio 2020 - Leggere con la Bibbia l’emergenza vissuta, le domande suscitate e la speranza per il domani Don Andrea Secci
29 maggio 2020 - Le nostre speranze e paure in questa nuova fase Dott. Marina Del Zompo
1 giugno 2020 - Nuovi spazi e nuovi tempi ecclesiali per bambini e ragazzi Pastorale Familiare Diocesana
2 giugno 2020 - Catechesi con i social: si può fare? Simone Bellisai
3 giugno 2020 - La sfida della catechesi domestica Don Davide Collu
4 giugno 2020 - Riprendere con le persone disabili Settore Catechesi Disabili UCD

durata: 20:00 - risoluzione: 480 - inserito il 01/06/2020; 466 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

20:22 - 1080p

164. Il dono del Risorto  

Il Risorto si presenta in mezzo ai suoi, trionfatore sulla morte. Le sue mani, segno distintivo della sua identità, sono ferite, ma non sono vuote. Il Risorto porta con sé tanti doni: la gioia, la pace, la missione, una vita nuova.
Video lezione sul Vangelo della Domenica di Pentecoste, anno A (Gv 20,19-23).

durata: 20:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2020; 675 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

18:13 - 720p

165. Mese Ignaziano "fatto in casa"     1

Una proposta di padre Renato Colizzi, gesuita, per entrare nell'itinerario di esercizi con coraggio e generosità, lasciandosi plasmare dalla Parola di Dio (Geremia 18,1-6)
Il percorso prevede due o tre video a settimana in maniera da accompagnare chi lo desidera in un periodo più lungo.
In questa pagina si potranno trovare i testi utili.
1° video - Introduzione (Ger 18,1-6)
2° video - Il giardino della creazione (Gen 2,4-25)
3° video - Il sogno di un giovane re (Re 3,4-15)
4° video - Principio e Fondamento rif. n° 23 del libretto degli Esercizi
5° video - Gli attaccamenti del cuore ES n° 21
6° video - Il peccato di Adamo ed Eva Gen 3,1-24
7° video - Caino Gen 4,1-16; ES n° 32.
8° video - Il peccato di Davide 2 Sam 11-12 ES 32, 33-34.
9° video - Meditazione sui tre peccati ES nn. 45-54
10° video - Cosa sono le 3 potenze ES 3
11° video - Meditazione sui miei peccati ES 55-61
12° video - Triplice colloquio Nm 21,4-10 ES nn. 62-63 (Triplice colloquio); 313-318 (Regole per discernere gli spiriti).
13° video - I tre gradi della vita spirituale introduzione
14° video Il fariseo e la peccatrice Lc 6, 36-50
15° ed ultimo video Rilettura del percorso Esercizi, nn. 318-324

durata: 18:13 - risoluzione: 720 - inserito il 30/05/2020; 1287 visualizzazioni

VIDEO / SANTI

3:12 - 1080p

166. Pauline Jaricot, il cuore di una donna dietro le missioni della Chiesa  guarda su Youtube

Video che racconta la vita straordinaria di Pauline Jaricot, fondatrice della Pontificia Opera Missionaria per la Propagazione della Fede ed ispiratrice della POIM che presto sarà proclamata beata.

durata: 3:12 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/05/2020; 355 visualizzazioni

VIDEO / PAROLA DI VITA

7:12 - 720p

167. Parola di Vita Giugno 2020  

“Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato” (Mt 10,40)
Video sulla Parola di vita di giugno 2020.

durata: 7:12 - risoluzione: 720 - inserito il 27/05/2020; 353 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

5:58 - 1080p

168. Come trovare la propria vocazione  

Come possiamo trovare la nostra strada nella vita? Il nostro destino è già scritto oppure la vita è un caso? In entrambi i casi sarebbe un bel problema... E se invece la vita fosse una chiamata da ascoltare e a cui liberamente rispondere?

durata: 5:58 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 854 visualizzazioni

4:33 - 1080p

169. Arrivare a Dio: qual è la via migliore?  

Qual è la via per arrivare a Dio e cogliere il senso della vita? Ce ne sono diverse, in realtà, ma una sembra essere quella più diretta in assoluto.
"Io sono la via, la verità e la vita". (Gv 14,6)

durata: 4:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 600 visualizzazioni

VIDEO / PAROLA DI VITA

5:43 - 1080p

170. Parola di Vita Giugno 2020  

“Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato” (Mt 10,40)
Video sulla Parola di vita di giugno 2020.

durata: 5:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 420 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

VIDEO

3:30 - 480p

171. Santa Maria compagna di viaggio... della nostra vitaguarda su Youtube

Video realizzato per il mese mariano 2020, con testi di don Tonino Bello; tratti da "Maria, donna dei nostri giorni".

durata: 3:30 - risoluzione: 480 - inserito il 21/05/2020; 349 visualizzazioni

l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore

22:34 - 2160p

172. Sembrava tutto molto chiaro  

La vocazione? Arriva quando 'sembrava tutto molto chiaro'.
Un 'corto' originale e intenso realizzato da Giovanni Panozzo in occasione della 57ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che racconta testimonianze di vita raccolte via Skype durante la pandemia.
Qui i video con le singole storie, tutte molto interessanti

durata: 22:34 - risoluzione: 2160 - inserito il 13/05/2020; 745 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

15:37 - 1080p

173. "Dove vado io, voi non potete venire" - Che cosa comanda Gesù in Gv 13  

Il "comandamento nuovo" di Gesù è spesso frainteso, nonostante sia apparentemente chiaro. La novità infatti non consiste nell'amore, ma nell'amore reciproco che non teme di arrivare al dono della vita. Questo amore è quello che i discepoli sono chiamati a vivere e testimoniare. Ma perché il fuoco di quest'amore venga acceso, occorre che Gesù vada avanti e dia per primo la vita. Il suo dono rende possibile ogni altro dono. Il suo dono è il vero, unico, "comandamento nuovo".

Vai al canale YouTube

durata: 15:37 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/05/2020; 773 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:12 - 720p

174. Riflessione (traccia) 5 di Pasqua A 2020  

"Io sono la via la verità la vita". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 2:12 - risoluzione: 720 - inserito il 05/05/2020; 632 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

5:00 - 1080p

175. Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni 2020  

Palylist di video proveniente dalle varie diocesi con testimonianze riguardanti la vocazione preparate in occasione della 57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni dal tema "Datevi al meglio della vita!".

durata: 5:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/04/2020; 595 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / PAROLA DI VITA

5:44 - 1080p

176. Parola di Vita - Maggio 2020  

Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato (Gv 15,3)
Video sulla Parola di vita di maggio 2020.

durata: 5:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/04/2020; 339 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

7:09 - 720p

177. Parola di Vita - Maggio 2020  

Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato (Gv 15,3)
Video sulla Parola di vita di maggio 2020.

durata: 7:09 - risoluzione: 720 - inserito il 29/04/2020; 313 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

8:04 - 480p

178. Parola di vita Maggio 2020

Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato
Video sulla Parola di vita di maggio 2020.

durata: 8:04 - risoluzione: 480 - inserito il 27/04/2020; 344 visualizzazioni

l'autore è Guido Totti, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

26:25 - 1080p

179. Tornare alla vita di prima? L'esperienza di Pietro (Gv 21,1-19)  

Leggere l'ultimo capitolo di Giovanni in questo periodo in cui si parla di "ritorno alla vita di prima", non può che farci del bene. Dopo aver fatto l'esperienza del Risorto si rischia di tornare a pescare, ma senza prendere nulla. Si può ricominciare davvero solo dopo aver fatto i conti con l'Amore.

Vai al canale YouTube

durata: 26:25 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/04/2020; 1122 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

1:35 - 720p

180. La Passione di Cristo  

In questi giorni di isolamento, l'autore ha dipinto la Passione di Cristo come una preghiera, con il cuore e con le mani, dedicando l'opera a tutti quelli che sono nella sofferenza, soprattutto ai tanti medici e sacerdoti che stanno perdendo la vita.

durata: 1:35 - risoluzione: 720 - inserito il 21/04/2020; 605 visualizzazioni

l'autore è Marcello Cerrato, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

4:16 - 1080p

181. Diamo il nome giusto alle cose: il Venerdì Santo raccontato ai giovani  

La croce di Gesù: morire o dare la vita?
Don Alberto Ravagnani parla ai giovani del Venerdì Santo.
Qui anche nella traduzione in LIS (lingua dei segni italiana).

Vai al canale YouTube

durata: 4:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/04/2020; 980 visualizzazioni

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:28 - 720p

182. Riflessione (traccia) 2 Pasqua a 2020  

"Io sono la Vita". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 2:28 - risoluzione: 720 - inserito il 16/04/2020; 332 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / MAGISTERO

7:59 - 480p

183. Omelia 2 aprile 2020 - Le tre dimensioni della vita cristiana: elezione, promessa, alleanza

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 2 aprile 2020, con preghiera a Santa Teresa di Calcutta di risvegliare in noi il senso della vicinanza alle tante persone a cui normalmente non pensiamo, come i senzatetto.
audio mp3
testo

durata: 7:59 - risoluzione: 480 - inserito il 02/04/2020; 310 visualizzazioni

VIDEO

1:06 - 240p

184. Colomba della Pace e ramoscello di ulivo

Video tutorial per realizzare un piccolo lavoro manuale che diventi per tutti il simbolo della nuova vita che rinasce e di una speranza rinnovata e ritrovata. Per la Domenica delle Palme costruiamo la nostra colomba della pace con un piccolo ramoscello d'ulivo. Perché la colomba? Vi ricordate l'episodio della Genesi (8, 10-11) quando, dopo la fine del diluvio universale, le acque iniziano a ritirarsi? Noè attese altri sette giorni e di nuovo fece uscire la colomba dall'arca e la colomba tornò a lui sul far della sera; ecco, essa aveva nel becco un ramoscello di ulivo. Noè comprese che le acque si erano ritirate dalla terra. Un ramo, promessa di salvezza e riconciliazione con il creato.E la colomba diventa il simbolo del passaggio, della pace tornata tra cielo e terra.
In allegato il disegno della colomba con il ramoscello.

File allegato

durata: 1:06 - risoluzione: 240 - inserito il 02/04/2020; 1740 visualizzazioni

l'autore è Nadia Rustichelli, contatta l'autore

3:35 - 360p

185. Siamo tutti sulla stessa barcaapri link

Una riflessione al tempo del coronavirus.
Poesia, voce e video di Don Marco Preato di Colognola ai Colli (Vr).

durata: 3:35 - risoluzione: 360 - inserito il 31/03/2020; 560 visualizzazioni

VIDEO / PAROLA DI VITA

6:25 - 480p

186. Parola di Vita - Aprile 2020

"Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto" (Gv 20,29)
Video sulla Parola di vita di aprile 2020.

durata: 6:25 - risoluzione: 480 - inserito il 30/03/2020; 345 visualizzazioni

l'autore è Guido Totti, vedi home page

7:17 - 720p

187. Parola di Vita - Aprile 2020  

"Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto" (Gv 20,29)
Video sulla Parola di vita di aprile 2020.

5.0/5 (1 voto)

durata: 7:17 - risoluzione: 720 - inserito il 30/03/2020; 347 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:10 - 700p

188. Riflessione (traccia) 5 quaresima A 2020

"Io sono la Vita". Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

durata: 2:10 - risoluzione: 700 - inserito il 28/03/2020; 379 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / MAGISTERO

3:58 - 480p

189. Omelia 25 marzo 2020 - Davanti al mistero

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 25 marzo 2020, solennità dell'Annunciazione del Signore, con preghiera tutte le suore che stanno lavorando in questo momento accudendo gli ammalati e anche rischiando la vita e dando la vita.,
audio mp3.

durata: 3:58 - risoluzione: 480 - inserito il 25/03/2020; 355 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

190. Videocatechesi per adulti - Il credo  apri link

Secondo ciclo di video-catechesi per adulti a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - La professione di fede: il Credo
2 - Credo in Dio Padre onnipotente
3 - Il mistero di Gesù Cristo
4 - Gesù crocifisso
5 - Gesù risorto e asceso al cielo
6 - Credo lo Spirito Santo
7 - Credo la Chiesa
8 - La Chiesa
9 - La comunione dei Santi
10 - La remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna

Vai al canale YouTube

durata: 20:00 - risoluzione: 720 - inserito il 18/03/2020; 397 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

VIDEO / MAGISTERO

8:39 - 480p

191. Omelia 18 marzo 2020 - Per gli operatori sanitari che hanno dato la vita per combattere il virus

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa messa da Casa Santa Marta il 18 marzo 2020.
audio mp3

durata: 8:39 - risoluzione: 480 - inserito il 18/03/2020; 321 visualizzazioni

VIDEO / PAROLA DI VITA

7:15 - 720p

192. Parola di Vita - Marzo 2020  

«Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti» (Mt 7,12).
Video sulla Parola di vita di marzo 2020.

durata: 7:15 - risoluzione: 720 - inserito il 29/02/2020; 343 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

7:25 - 480p

193. Parola di vita Marzo 2020

«Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti» (Mt 7,12).
Video sulla Parola di vita di marzo 2020.

durata: 7:25 - risoluzione: 480 - inserito il 29/02/2020; 405 visualizzazioni

l'autore è Guido Totti, vedi home page

VIDEO

194. Conosciamo la Bibbia     1apri link

Playlist di brevi video, in cui autori diversi, esperti in vari ambiti della Bibbia, approfondiscono il Testo Sacro offrendo chiavi di lettura e spunti concreti per accoglierlo nella propria vita.
Uno strumento semplice e di primo impatto con il mondo della Bibbia che può essere utile a parroci, catechisti ed educatori ma anche a singoli fedeli:
- introduzione
1. Bibbia, Scrittura, Parola di Gaetano Piccolo
2. Che cos'è la Bibbia? di Gaetano Piccolo
3. Il Pentateuco di Lidia Maggi
4. I Profeti di Lidia Maggi
5. I Libri Sapienziali di Lidia Maggi
6. I Vangeli sinottici di Gaetano Piccolo
7. L'Epistolario paolino di Gabriele Pelizzari
8. Le Lettere di Giacomo e di Pietro di Gabriele Pelizzari
9. La tradizione giovannea di Gaetano Piccolo
10. La Bibbia: Parola per me di Gaetano Piccolo
11. Parola che genera la fede di Lidia Maggi
12. Parola di Dio e musica di Marco Frisina
13. Parola di Dio e discernimento di Mariangela Tassielli
14. La "Lectio Divina" di Francesca Pratillo
15. Parola di Dio e Catechesi di Mariangela Tassielli
16. Parola di Dio e web di Marco Sanavio
17. Parola di Dio e arte di Cesare Pagazzi
18. Parola di Dio e bambini di Antonella Anghinoni

risoluzione: 1080 - inserito il 18/02/2020; 446 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

10:04 - 480p

195. 24 Marzo: giornata di preghiera per i martiri

Video di riflessione sul martirio, cioè dare la propria vita e metterci al seguito di Gesù che ha dato la sua vita per noi sulla croce. E' la testimonianza di fede più grande che un cristiano può offrire a gloria di Dio.

Vai al canale YouTube

durata: 10:04 - risoluzione: 480 - inserito il 11/02/2020; 419 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

196. Tutorial WeCa 2 – per la comunicazione cattolica in rete     4apri link

Seconda stagione dei Tutorial WeCa, con Francesca Triani, esperta di comunicazione e social media.
1. Che cos’è Youtube e come funziona?
2. Come gestire commenti spiacevoli ed haters sui social?
3. Indirizzi Internet e hosting per siti cattolici. Come si scelgono?
4. I media diocesani e il web
5. Posso inserire la mia parrocchia su Wikipedia?
6. Come mettere il Vangelo del giorno o la liturgia sul sito della mia parrocchia?
7. Bollettini parrocchiali: consigli per l’uso
8. Farsi trovare con Yoast
9. «Quando venne la pienezza del Tempo…». L’Avvento sul web con il sussidio dell’Ufficio liturgico Cei.
10. Che cos'è il fenomeno Tik Tok?
11. Alexa, Google Assistant, Siri... Assistenti vocali: come funzionano?
12. La liturgia delle ore sul telefonino. Le principali app per la preghiera
13. Whatsapp e Whatsapp Business. Quale scegliere?
14. "La vita si fa storia". Con Vincenzo Corrado il messaggio di papa Francesco per la 54ma GMCS
15. Canva. Uno strumento prezioso per la grafica in parrocchia
16. Hanno hackerato la mia mail o il mio profilo social. Cosa posso fare?
17. Creator Studio, il tool ufficiale per pubblicare su Facebook ed Instagram (anche da PC)
18. Un widget per l’informazione vaticana
19. Pubblicità su Facebook? Come si fa (anche in piccolo)?
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.
Appuntamento online ogni mercoledì, dal 2 ottobre 2019, sulla pagina Youtube e Facebook di Weca e sul sito www.weca.it

Vai al canale YouTube

durata: 10:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/02/2020; 2364 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

15:00 - 1080p

197. Video Lezioni sul Vangelo di Luca     6

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 6145 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / PAROLA DI VITA

7:22 - 720p

198. Parola di vita - Febbraio 2020  

Il padre del fanciullo rispose ad alta voce: «Credo, aiutami nella mia incredulità» (Mc 9,24).
Video sulla Parola di vita di febbraio 2020.

durata: 7:22 - risoluzione: 720 - inserito il 27/01/2020; 385 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

8:09 - 480p

199. Parola di vita Febbraio

Credo, aiutami nella mia incredulità (Mc 9,24).
Video sulla Parola di vita di febbraio 2020.

durata: 8:09 - risoluzione: 480 - inserito il 25/01/2020; 444 visualizzazioni

l'autore è Guido Totti, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

12:51 - 480p

200. Quaresima

Un obiettivo per la Quaresima, per valorizzare questo tempo forte migliorando la qualità umana e caratteriale della nostra persona: per il cristiano è una necessità fondamentale per fare buon uso della nostra esistenza a gloria di Dio, ed è il frutto del cammino di conversione che dura tanto quanto la nostra vita.

Vai al canale YouTube

durata: 12:51 - risoluzione: 480 - inserito il 16/01/2020; 509 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 5 di 18  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...