Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato limiti nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 6 video   (ci sono anche 9 testi e 1 presentazione)

Video

La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.

VIDEO

4:16 - 1080p

1. Tutorial WeCa 6  apri link

Dal 4 ottobre 2023 è ripreso l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, sacerdoti e religiosi:
1. WhatsApp Community e le parrocchie: una nuova bacheca
2. Come conservare in maniera sicura i files e averli sempre a disposizione?
3. Il Metaverso parla di sé stesso
4. La Laudate Deum e la Piattaforma di Iniziative Laudato Si’
5. Cosa sono le infografiche e quando usarle
6. Open Data e Open Government
7. Il metodo EAS (Episodio di Apprendimento Situato) nella pastorale
8. Le notizie che non ci aspettiamo
9. Perché la Chiesa si impegna per lo sviluppo umano integrale?
10. La “spinta gentile” nella comunicazione in ambito pastorale
11. Teologia dalle periferie
12. Perché alcuni Reel, Shorts o TikTok funzionano e altri no?
13. Intelligenze artificiali per la pace. Le domande che ci poniamo
14. TUTORIAL 200. Nuovi strumenti e linguaggi per la catechesi. Una riflessione pastorale
15. Catechesi e nuovi strumenti digitali: un binomio possibile?
16. Minecraft: di cosa si tratta e perché conoscerlo
17. Come funziona il nostro cervello? Due considerazioni per comunicare meglio
18. Grafiche, video e audio. Risorse per un uso legale
19. Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata del Malato 2024
20. Narrazioni digitali
21. Contest online: come essere a norma
22. Threads di Meta: un nuovo Social Network?
23. La comunicazione web del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
24. A.I. Act dell’Unione Europea: che cos’è?
25. A.I. Act dell’Unione Europea: cosa stabilisce?
26. La preghiera nell’era digitale: carattere e fondamento spirituale
27. Il contributo delle donne alla sicurezza alimentare in tutto il mondo
28. Adobe Firefly. Un modello di machine learning generativo per il design e la grafica
29. Adobe Firefly. Limiti e opportunità dell’AI generativa
30. Immagini create dall’AI: tre ragioni per usarle e tre per non farlo
31. I cicli di ricompensa: ecco come i social danno dipendenza

Vai al canale YouTube

area video - durata: 4:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/05/2024; 197 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

2:05 - 720p

2. Libertà  

Un interessante esperimento: all'interno di un parco giochi delimitato da confini, un gruppo di bambini vive con più sicurezza il momento del gioco.
Una importante riflessione sui dieci comandamenti, visti come limiti all'interno dei quali la libertà può esprimere pienamente se stessa.

3.5/5 (2 voti)

area video - durata: 2:05 - risoluzione: 720 - inserito il 24/10/2018; 4288 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

1:32:02 - 1080p

3. Nick Vujicic - Vita Senza Limiti - 12 luglio 2017 - Torino     2

Il 12 luglio 2017 Nick Vujicic ha contagiato, con il suo entusiasmo per la vita, i 4.000 spettatori del PalaRuffini di Torino e gli oltre 7.000 collegati in streaming. Nick ha condiviso la sua testimonianza di fede, coraggio, forza, speranza, amore, voglia di vivere al di là di ogni limite.

area video - durata: 1:32:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 1777 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

3:05 - 1080p

4. Sì, io posso! Non ditemi che non ce la posso fare!  

Yes, I can! È questo il trascinante ed entusiasmante ritornello cantato dagli atleti paraolimpici di Rio 2016, in questo video incredibile capace di dare una carica ed una positività immensa.

area video - durata: 3:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/09/2017; 1220 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

4:54 - 1080p

5. Quando balla l'anima     3

Mano nella mano. Lei senza braccio, lui senza gamba. Balletto molto bello e molto toccante.
Utile per riflettere sulla disabilità, sul darsi la mano, sul camminare insieme, sul sostenersi gli uni gli altri, al di là di tutti i limiti, sperando contro ogni speranza.
Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (52 MB).

4.3/5 (3 voti)

area video - durata: 4:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/02/2011; 7907 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Video > Magistero

Attenzione: per visualizzare i video degli Angelus e delle Udienze generali presenti sul sito www.vatican.va è necessario il programma gratuito QuickTime, in quanto si tratta di files .mov

VIDEO / MAGISTERO

4:56 - 720p

6. Videomessaggio per la Settimana Santa 2020  

Videomessaggio del Papa Francesco per la Settimana Santa 2020.
"Celebriamo in modo davvero insolito la Settimana Santa, che manifesta e riassume il messaggio del Vangelo, quello dell’amore di Dio senza limiti.
... Gli uni accanto agli altri, nell’amore e nella pazienza, possiamo preparare in questi giorni un tempo migliore.
Fate un gesto di tenerezza verso chi soffre, verso i bambini, verso gli anziani. Dite loro che il Papa è vicino e prega, perché il Signore ci liberi tutti presto dal male.
testo

File allegato

area video/magistero - durata: 4:56 - risoluzione: 720 - inserito il 04/04/2020; 1373 visualizzazioni

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...