Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Catechesi gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite

Hai trovato 216 risultati

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 6 di 6  

CATECHESI /

201. La dimensione sacrificale dell'Eucaristia   1visualizza scarica

Catechesi che sviscera l'aspetto della Messa come sacrificio: il sacrificio di Cristo, il memoriale del sacrificio di Cristo, il sacrificio di Cristo che diventa il sacrificio della Chiesa

4.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi_liturgica_-_messa_come_sacrificio.doc.zip (6 kb); inserito il 19/06/2010; 7771 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PRESENTAZIONI /

202. Il cuore dell'uomovisualizza scarica

La presentazione in ppt (da proiettare) guida i giovani nella preparazione e attuazione di una immaginaria gita nel cuore dell'uomo. Per ogni ambito, alcune importanti considerazioni tratte dalla 1a parte del documento C.E.I. "Lettera ai cercatori di Dio". Utile per iniziare o concludere un cammino di catechesi coi giovani/giovanissimi.

nome file: cuore-uomo.zip (28 kb); inserito il 25/01/2011; 5789 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Benassi, contatta l'autore

203. Il buon samaritanovisualizza scarica

Presentazione ppt con domande e spunti per la riflessione sulla parabola del buon samaritano, utilizzata con un gruppo giovani.

nome file: buon-samaritano.zip (30 kb); inserito il 07/06/2011; 8453 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

VIDEO /

4:51 - 480p

204. Cinque video per un percorso sulla testimonianza - 1   3guarda

Percorso adatto per ragazzi delle classi medie/superiori. Video introduttivo al tema delle scelte. Si può partire dal brano delle sirene dell'Odissea per formulare un'allegoria dove ogni personaggio o oggetto rappresenta la nostra vita nella Chiesa.

durata: 4:51 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2013; 3249 visualizzazioni

l'autore è Matteo Bucciarelli, contatta l'autore

2:25 - 480p

205. Cinque video per un percorso sulla testimonianza - allegoria   4guarda

Percorso adatto per ragazzi delle classi medie/superiori. Video di approfondimento sul tema delle scelte.

durata: 2:25 - risoluzione: 480 - inserito il 03/03/2013; 3852 visualizzazioni

l'autore è Matteo Bucciarelli, contatta l'autore

2:16 - 480p

206. Cinque video per un percorso sulla testimonianza - 2   6guarda

Percorso adatto per ragazzi delle classi medie/superiori. Video di approfondimento sul tema delle scelte: da un racconto di Bruno Ferrero scopriamo che le difficoltà che incontriamo non possono mai essere inutili o insopportabili.

4.0/5 (3 voti)

durata: 2:16 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2013; 5664 visualizzazioni

l'autore è Matteo Bucciarelli, contatta l'autore

2:36 - 360p

207. Cinque video per un percorso sulla testimonianza - 3   1guarda

Percorso adatto per ragazzi delle classi medie/superiori. Breve introduzione alla storia delle apparizioni di Lourdes e loro attualizzazione nella malattia.

durata: 2:36 - risoluzione: 360 - inserito il 04/03/2013; 2294 visualizzazioni

l'autore è Matteo Bucciarelli, contatta l'autore

2:19 - 480p

208. Cinque video per un percorso sulla testimonianza - 4   3guarda

Percorso adatto per ragazzi delle classi medie/superiori. Dal film "The Passion of Christ" di Mel Gibson, il parallelo fra ultima cena e crocifissione ci fa comprendere chiaramente il significato del dono di sé.

durata: 2:19 - risoluzione: 480 - inserito il 04/03/2013; 4795 visualizzazioni

l'autore è Matteo Bucciarelli, contatta l'autore

4:03 - 720p

209. Cinque video per un percorso sulla testimonianza - 5     3guarda

Percorso adatto per ragazzi delle classi medie/superiori. Padre Daniele Badiali, la sua vita e la sua testimonianza. Il tema è quello della missione e del dono della vita.

5.0/5 (1 voto)

durata: 4:03 - risoluzione: 720 - inserito il 04/03/2013; 6082 visualizzazioni

l'autore è Matteo Bucciarelli, contatta l'autore

CATECHESI /

210. Pasqua: compimento del Natale   4visualizza scarica

La riflessione mette sottolinea lo stretto legame esistente tra il Natale e la Pasqua, come si può coglierlo nelle Scritture (soprattutto in Luca). La riflessione è adatta per giovani ed adulti, per approfondire il tema durante i due periodi Forti dell'Anno Liturgico.

nome file: pasqua-compim-natale.zip (19 kb); inserito il 27/03/2013; 5036 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA /

211. La chiamata di Levivisualizza scarica

Materiale per un ritiro giovanile (di due giorni) sulla vocazione con tre catechesi sulla chiamata e due basi per un'esperienza giudata.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-giovani-chiamata-levi.zip (55 kb); inserito il 30/05/2013; 16007 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT /

212. Il Vangelo secondo Marco   1visualizza scarica

Schede per un percorso di conoscenza ed approfondimento del vangelo secondo Marco. I file sono in publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: vang-marco-schede.zip (2737 kb); inserito il 14/11/2014; 7147 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI /

213. Vocazione di Davide: Dio sceglie, guarda, unge   1visualizza scarica

Breve pista di riflessione e catechesi sulla vocazione di Davide, tenendo presenti tre azioni di Dio: la scelta, il guardare, l'ungere! Questo percorso, corredato anche da una scheda per la meditazione personale, intende fornire una provocazione a scoprire l'azione di Dio nella propria vita sull'esperienza stessa di Davide.

nome file: catechesi-vocazione-davide.zip (15 kb); inserito il 01/07/2015; 13190 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI /

214. Missione impossibile?   6apri link

Gesù, un grande! Questo il nome della missione che i ragazzi dovranno svolgere, durante uno dei primi incontri, all'inizio del nuovo anno catechistico. Chi è questo uomo definito «grande»? Chi è Gesù? Chi è per la gente? Chi è per noi? Per scoprirlo avranno a disposizione alcuni strumenti forniti dalle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione): mappe mentali, internet, pc, app, tool...
Tratto da Dossier "Ragazzi & Dintorni, 6 Settembre/ottobre 2015

4.0/5 (3 voti)

inserito il 04/09/2015; 14978 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

215. Giubileo degli sportivi nelle diocesivisualizza scarica

Il sussidio offre una serie di riflessioni, testi, indicazioni e preghiere per promuovere il Giubileo degli Sportivi nelle Diocesi, nelle parrocchie, nelle associazioni e società sportive con l'obiettivo di far "scendere in campo" il tema della misericordia in ambito ludico:
1 - Le Porte aperte della Misericordia nelle Chiese locali
2 - L’Anno Santo della Misericordia interpella lo sport
3 - “Io con te non gioco più”: sport e misericordia
4 - Papa Francesco e lo sport
5 - Il Missionario della Misericordia sul campo
6 - Il Sacramento della Riconciliazione, il dono dell’Indulgenza, le opere della Misericordia
7 - Il Pellegrinaggio Giubilare nelle Diocesi

5.0/5 (1 voto)

nome file: giubileo-sportivi.zip (376 kb); inserito il 13/05/2016; 6123 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA /

216. La Parola agli adolescenti - Avvento 2016visualizza scarica

La Parola agli adolescenti - Avvento Anno A è un itinerario ispirato alle pagine evangeliche delle quattro domeniche. Ogni scheda contiene: il Vangelo della Domenica, un commento per gli animatori, una o più proposte di attività da realizzare in gruppo; un segno, una preghiera ed infine una pagina di meditazione personale in cui s'immagina che Gesù parli direttamente al ragazzo facendolo entrare nella pagina evangelica. Il sussidio può così essere utilizzato sia per l'attività in gruppo, oppure per animare un breve momento di preghiera sul Vangelo della domenica oppure consegnando la scheda meditativa per la riflessione personale.
In formato pdf.

nome file: parola-ado-avvento-2016.zip (620 kb); inserito il 11/11/2016; 9722 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 6 di 6  

 

Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...