Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Commenti biblici gli ultimi arrivi nelle tue aree preferite

Hai trovato 258 risultati

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 6 di 7  

Bibbia > Commenti biblici (258)

201. Il Dio della perseveranza e della consolazionevisualizza scarica

Commento alla Lettera di San Paolo ai Romani 15,5-7. Il file è in versione pdf.

area bibbia/commenti - nome file: medit-romani.zip (157 kb); inserito il 26/03/2008; 5182 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

202. Un viaggio nella verità verso la salvezza   1visualizza scarica

Commento al libro del profeta Giona.

3.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: libro-giona.zip (92 kb); inserito il 25/03/2008; 7070 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

203. Domenica delle Palme - anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la domenica delle Palme anno A.

area bibbia/commenti - nome file: spunti-palme-a.zip (4 kb); inserito il 15/03/2008; 5693 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

204. Quinta domenica di Quaresima - anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la quinta domenica di Quaresima anno A.

area bibbia/commenti - nome file: spunti-5a-quar.zip (13 kb); inserito il 08/03/2008; 4563 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

205. Quarta domenica di Quaresima - anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la quarta domenica di Quaresima anno A.

area bibbia/commenti - nome file: spunti-4a-quar.zip (9 kb); inserito il 03/03/2008; 4262 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

206. Gesù la viavisualizza scarica

Breve schema per un incontro sul vangelo del giovane ricco (Mc 10,17-22) e sui brani paralleli di Mt 19,16-22 e Lc 18,18-30. Comprende i testi del Vangelo, un breve commento ed alcune domante per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: gesu_la_via.zip (7 kb); inserito il 29/02/2008; 6467 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

207. Sulle vie della gioiavisualizza scarica

Breve schema per un incontro su Gesù vera gioia, partendo dai brani di Zaccheo (Lc 19,1-10) e di Andrea (Gv 1,35-42). Il file comprende il foglietto per i ragazzi e quello per la guida dell'incontro.

area bibbia/commenti - nome file: sulle_vie_della_gioia.zip (93 kb); inserito il 26/02/2008; 7472 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

208. Terza domenica di Quaresima - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la terza domenica di Quaresima anno A.

area bibbia/commenti - nome file: spunti-3a-quar.zip (6 kb); inserito il 23/02/2008; 4372 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

209. Seconda domenica di Quaresima - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la seconda domenica di Quaresima anno A.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: spunti-2a-quar.zip (13 kb); inserito il 16/02/2008; 6036 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

210. Prima domenica di Quaresima - Anno Avisualizza scarica

Spunti di riflessione da utilizzare per la prima domenica di Quaresima anno A.

4.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: spunti-1a-quar.zip (5 kb); inserito il 08/02/2008; 6846 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

211. Pane della Parola per alimentare lo spiritovisualizza scarica

Un comento alla liturgia della Parola della prima domenica con qualche suggerimento per vivere la Quaresima come tempo per dedicarsi allo Spirito

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: prima_di_quaresima.zip (9 kb); inserito il 04/02/2008; 6626 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

Bibbia > Commenti biblici (258)

212. Commento alla Genesi - cap.1-11   1visualizza scarica

Note sintetiche di commento ai primi 11 capitoli della Genesi dal linguaggio semplice, frutto della ricerca e di un cammino di esegesi che cerca di incrociare il dato biblico con la realtà del quotidiano. Il file è disponibile in versione pdf e word.

area bibbia/commenti - nome file: genesi_1-11.zip (2341 kb); inserito il 18/01/2008; 8384 visualizzazioni

l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore

213. Servi del Signore per annunciarlo al mondovisualizza scarica

Una riflessione sulle letture della domenica del Battesimo di Gesù, analizzando alcune parole chiave

area bibbia/commenti - nome file: gennaio.zip (9 kb); inserito il 05/01/2008; 5946 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

214. Pensieri S. Famiglia - Anno Avisualizza scarica

Brevi pensieri sul Vangelo della festa della Santa Famiglia - Anno A (Mt 2,13-15.19-23).

2.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: pensieri-santafam-a.zip (12 kb); inserito il 28/12/2007; 3834 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

215. Commenti per l'Avventovisualizza scarica

Commenti sulla Sacra Scrittura per il periodo di Avvento, sia per i giorni feriali che per le feste. In particolare, i commenti festivi hanno l'aggiunta di uno spunto mirato per i ragazzi.

area bibbia/commenti - nome file: comm-avvento.zip (62 kb); inserito il 08/12/2007; 11121 visualizzazioni

l'autore è don Michele Di Leo, contatta l'autore, vedi home page

216. Trittico sulla fedevisualizza scarica

Trittico sulla fede, attraverso due parabole (padrone esigente e vedova che chiede al giudice) e un fatto: i lebbrosi guariti di cui uno torna a ringraziare. Lettura del Vangelo, spunti per la riflessione e domande.

area preghiera/veglie - nome file: 1-ottobre-tritt-fede.zip (9 kb); inserito il 08/10/2007; 7992 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

Bibbia > Commenti biblici (258)

217. Ascolto-attesa: Elia sull'Orebvisualizza scarica

Commento biblico al Primo Libro dei Re, cap.19, 8b-14.

area bibbia/commenti - nome file: elia-oreb.zip (21 kb); inserito il 24/05/2007; 11002 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

218. L'indemoniato gerasenovisualizza scarica

Commento al brano evangelico di Marco al cap. 5,1-20.

area bibbia/commenti - nome file: indemoniato-_geraseno-mc.zip (23 kb); inserito il 24/05/2007; 2971 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

219. Gesù si manifesta ai discepoli sul lago di Tiberiadevisualizza scarica

Commento del Vangelo di Giovanni al cap. 21,1-14.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: gv21.zip (15 kb); inserito il 24/05/2007; 6396 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

220. La resurrezione della figlia di Giairo   1visualizza scarica

Commento al Vangelo di Marco al cap. 5,21-24.35-43

area bibbia/commenti - nome file: giairo.zip (8 kb); inserito il 24/05/2007; 13067 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

221. Dio è amorevisualizza scarica

Commento al brano biblico della Prima Lettera di Giovanni al cap. 4,7-16.

area bibbia/commenti - nome file: amore-1gv4.zip (13 kb); inserito il 24/05/2007; 5864 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

222. L'amore nel Vangelo di Marco   1visualizza scarica

Riflessione su come Gesù ama e forma all'amore i suoi discepoli.

4.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: amore-vangelo-mc.zip (13 kb); inserito il 24/05/2007; 5631 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

223. Pentecoste   1visualizza scarica

Commento biblico al brano di At 2,1-11.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: pentecoste.zip (17 kb); inserito il 24/05/2007; 7434 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

224. Il significato della sofferenza   1visualizza scarica

Catechesi per adulti centrata sul libro di Giobbe ed il confronto con il poeta Leopardi. Utilizzata nella parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa di Bresseo-Treponti di Teolo (PD).

area bibbia/commenti - nome file: signif-sofferenza.zip (37 kb); inserito il 25/03/2007; 6532 visualizzazioni

l'autore è Guglielmo Michele Bernabei, contatta l'autore

225. Misera et Misericordia - riflessione 5^ dom. di quaresima Cvisualizza scarica

Una riflessione a partire dalle letture della quinta domenica di quaresima, anno C, come porta che immette nella Pasqua, dove la Misericordia di Dio arriva al massimo dono verso la miseria umana.

area bibbia/commenti - nome file: commento-5-dom-quar-c.zip (9 kb); inserito il 21/03/2007; 7569 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

226. Misera et Misericordia - riflessione 5^ dom. di quaresima Cvisualizza scarica

Una riflessione a partire dalle letture della quinta domenica di quaresima, anno C, come porta che immette nella Pasqua, dove la Misericordia di Dio arriva al massimo dono verso la miseria umana.

area bibbia/commenti - nome file: commento-5-dom-quar-c.zip (9 kb); inserito il 21/03/2007; 7569 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

227. Gesù e il suo confronto con il male nell'Evangelo di Marcovisualizza scarica

Ricerca focalizzata sulla "Giornata di Cafarnao" nella teologia di Marco.

area bibbia/commenti - nome file: gesu-e-il-male_.zip (41 kb); inserito il 15/10/2006; 7295 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

228. Il prologo di Giovanni   1visualizza scarica

Commento esegetico al prologo del vangelo di Giovanni.
La struttura innica, il linguaggio simbolico, lo stile poetico, fanno del Prologo una composizione lirica di altissimo livello, una delle pagine più belle del NT.

area bibbia/commenti - nome file: giovanni-prologo.zip (42 kb); inserito il 04/10/2006; 8920 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Attanasio, contatta l'autore

229. Tre parole sul Vangelo di Domenicavisualizza scarica

Brevi pensieri sul Vangelo della XII Domenica del t.o., anno b (Marco 4,35-41)

area bibbia/commenti - nome file: pensieri-xii-domenica-to-b.zip (4 kb); inserito il 24/06/2006; 4490 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

230. Il cieco - Mc 8, 22 - 26   1visualizza scarica

Commento molto introspettivo, esistenziale, del passo di Marco sul cieco guarito. Un itinerario dalle tenebre alla luce.

area bibbia/commenti - nome file: il_cieco.zip (184 kb); inserito il 22/06/2006; 7839 visualizzazioni

l'autore è Franco Picone, contatta l'autore

231. La prova di Geremiavisualizza scarica

Riflessione sulla figura del profeta Geremia e sulla prova che dovette superare.
Commento a: Ger 15, 10-21; Ger 20, 1-9; Ger 18, 18-23.

area bibbia/commenti - nome file: prova-di-geremia.zip (7 kb); inserito il 14/06/2006; 8611 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore

232. Commenti biblici   1visualizza scarica

Brevi commenti ad alcuni brani biblici: annunciazione, adultera, Cana, resurrezione, Zaccheo, Carismi

area bibbia/commenti - nome file: lectio-biblica.zip (59 kb); inserito il 31/05/2006; 11704 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

233. La chiamata nei vangeli   1visualizza scarica

Gesù, nei suoi anni di predicazione, ha chiamato molte persone. La riflessione mette in luce alcune carateristiche di queste chiamate: quali sono i tipi di persone chiamate, quando avvengono le chiamate, perché, quali le condizioni e quali gli ostacoli. Il file contiene anche alcune domande utili per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: la_chiamata.zip (1369 kb); inserito il 12/04/2006; 7199 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

234. Sulla via di Emmaus   1visualizza scarica

Commento a Lc 24, 13-35 con i frammenti kerigmatici dagli Atti degli Apostoli.

area bibbia/commenti - nome file: via_emmaus_atti.zip (7 kb); inserito il 28/03/2006; 7571 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

235. Inno alla carità   2visualizza scarica

Un'esegesi forte ed esistenziale del testo paolino.

1.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: esegesi_inno_carita.zip (9 kb); inserito il 21/03/2006; 9797 visualizzazioni

l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore

236. Catechesi su 1 Pt 2,18-25visualizza scarica

Commento alla Prima lettera di Pietro (1 Pt 2,18-25) a cura di Don Giordano Trapasso, con una traccia per la meditazione personale e per la condivisione in gruppo. Utilizzata per un ritiro quaresimale unitario di giovani e adulti.

area bibbia/commenti - nome file: cristo-pati-esempio.zip (20 kb); inserito il 04/03/2006; 8439 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

237. Signore, da chi andremo?visualizza scarica

Commento al brano di Gv 6, 60-71 con domande per la riflessione.

area bibbia/commenti - nome file: da-chi-andremo.zip (8 kb); inserito il 02/02/2006; 3300 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

238. Impiegati come pietre vivevisualizza scarica

Seconda parte del commento alla prima lettera di Pietro (1Pt 2,4-8) a cura di don Giordano Trapasso. Utile come catechesi ad adulti in preparazione al Convegno di Verona.

area bibbia/commenti - nome file: come-pietre-vive.zip (15 kb); inserito il 30/12/2005; 8426 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

239. Commento a 1Pt 1, 1-12visualizza scarica

Commento a 1Pt 1,1-12 a cura di don Giordano Trapasso, preparato in occasione di esercizi spirituali ad adulti.

area bibbia/commenti - nome file: commento-1pt1-1-12.zip (25 kb); inserito il 12/11/2005; 6587 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

240. Il buon samaritano   2visualizza scarica

Commento al brano del buon samaritano (Lc 10,25-37).

area bibbia/commenti - nome file: commento-lc10-25-37.zip (7 kb); inserito il 29/10/2005; 19955 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

Pagina 6 di 7  

 

Spunti bibliografici su La Bibbia commentata dai Padri della Chiesa a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...