Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato uomo nell'area Video e sottoaree
tra i video di media durata

Hai trovato 32 video   (c'è anche 1 file audio)

VIDEO / LITURGIA

5:28 - 480p

1. L'uomo, non uomo senza Cristo   1

Novena di Natale 2011 - primo giorno.

4.0/5 (1 voto)

durata: 5:28 - risoluzione: 480 - inserito il 09/01/2012; 2217 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

13:45 - 480p

2. E Dio creò l'uomo custode del creato   1

L'uomo può raggiungere la pace del cuore solo se stabilisce una buona armonia con Dio, con se stesso e con il creato.

5.0/5 (1 voto)

durata: 13:45 - risoluzione: 480 - inserito il 24/09/2012; 3829 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

10:42 - 480p

3. L'alleanza tra Dio e l'uomo

Video riflessione sull'alleanza tra Dio e l'uomo come cammino di liberazione, nel tempo antico come adesso per la vita e la felicità senza fine.

Vai al canale YouTube

durata: 10:42 - risoluzione: 480 - inserito il 07/08/2019; 772 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

5:50 - 480p

4. L'acqua nella storia della salvezza   1

Dio ha creato l'uomo e con amore si preoccupa del suo destino eterno.

durata: 5:50 - risoluzione: 480 - inserito il 06/10/2011; 2796 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

10:15 - 480p

5. Venga il tuo regno   1

Dio è il Creatore di ogni cosa, e gradisce essere vicino a ogni uomo.

durata: 10:15 - risoluzione: 480 - inserito il 16/09/2011; 2047 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

7:58 - 480p

6. Una storia di redenzione

Il futuro dell'uomo, se collabora con il suo Creatore, nonostante i peccati è un futuro di vita eterna.

durata: 7:58 - risoluzione: 480 - inserito il 19/09/2011; 1791 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

4:12 - 480p

7. L'incessante ricerca

Videoriflessione che crea un clima di attesa, fiducia e gioia in vista di Avvento e Natale.

Vai al canale YouTube

durata: 4:12 - risoluzione: 480 - inserito il 03/01/2021; 629 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / SALMI

8:11 - 240p

8. Salmo 8

Che cosa è mai l'uomo perchè ti ricordi di lui? Video con meditazione sul Salmo 8.

durata: 8:11 - risoluzione: 240 - inserito il 15/04/2010; 5852 visualizzazioni

l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

15:03 - 1080p

9. Vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi     1

Video commento al Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 13,24-32)

durata: 15:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 401 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

13:46 - 480p

10. Comunione   1

Nessun uomo può vivere da solo e fare a meno degli altri, Ma solo Gesù Cristo ci può suggerire come costruire un buon rapporto con gli altri cristiani, per dare una sincera testimonianza.

3.0/5 (2 voti)

durata: 13:46 - risoluzione: 480 - inserito il 29/01/2013; 3533 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

4:10 - 480p

11. Le risorse della grazia di Dio

L'uomo vive e agisce ma nel suo intimo è lo Spirito che guida i suoi passi con l'azione della grazia. Occorre solo essere docili, in ascolto della sua voce interiore.

durata: 4:10 - risoluzione: 480 - inserito il 08/08/2011; 1943 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

6:56 - 480p

12. Terra deflorata

VideoSong - Czesław Niemen (compositore, poeta e cantautore polacco) - Terra deflorata.
Canzone che richiama il disordine provocato dall'uomo quando si discosta dal disegno di Dio creatore.
Canzone in polacco, scritte in italiano.

durata: 6:56 - risoluzione: 480 - inserito il 12/03/2010; 2462 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page

4:42 - 480p

13. Lettera d'amore di Dio per te

Video su una bella "lettera di Dio Padre" all'uomo. Leggi il testo nei ritagli.

durata: 4:42 - risoluzione: 480 - inserito il 11/01/2018; 2092 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

4:03 - 480p

14. Il monaco Epifanio e il Volto di Cristo   1

Video catechesi sull'iconografia del volto di Cristo: a partire dalla leggenda del monaco Epifanio per arrivare a vedere in ogni uomo qualcosa del volto di Gesù, insieme di tutti volti.

durata: 4:03 - risoluzione: 480 - inserito il 28/04/2020; 654 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

5:31 - 1080p

15. Gesù: uomo o Dio? Le eresie dei primi secoli  

Breve video in cui vengono presentate le eresie dei primi secoli riguardo alla divinità e umanità di Gesù: docetismo, ebionismo, adozionismo, modalismo, gnosticismo...

durata: 5:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/07/2021; 534 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

14:20 - 480p

16. Il tempo della misericordia   3

In occasione della prossima apertura dell'Anno della Misericordia dobbiamo aver ben presente che ogni uomo è peccatore, ma Dio è più grande del nostro cuore e anche dei nostri peccati.

5.0/5 (1 voto)

durata: 14:20 - risoluzione: 480 - inserito il 14/07/2015; 2327 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

15:16 - 1080p

17. Che significa "Il figlio dell'uomo è stato glorificato"?     1

La risposta è in questo video, che spiega anche come si collega la rivelazione della Gloria del Figlio al mondo con il comandamento dell'amore reciproco.
Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della V Domenica di Pasqua.

durata: 15:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/05/2022; 349 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

4:33 - 480p

18. Auschwitz

Video realizzato sulle note de "La canzone del bambino nel vento Auschwitz" cantata da Francesco Guccini. Con le immagini dei campi di sterminio. Molto commovente può essere utilizzato per riflettere nella giornta della memoria e con i Giovani in preparazione alla Giornata della Gioventù di Cracovia quando i ragazzi visiteranno Auschwitz.

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:33 - risoluzione: 480 - inserito il 06/02/2016; 2385 visualizzazioni

5:08 - 1080p

19. Male che fa male (Alex Baroni)     4

Male che fa male di Alex Baroni è una canzone che parla del disagio dell'uomo nei confronti del male, e che diventa una preghiera a Dio perché ci stia vicino e ci dia la forza di lottare noi stessi contro il male.

5.0/5 (1 voto)

durata: 5:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/10/2014; 3425 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

4:43 - 720p

20. Desiderare - Alla ricerca della felicità     4

Sono felice? Cos'è per me la felicità? Cosa vuol dire desiderare? Nel cuore di ogni uomo, c'è quel seme di felicità che Dio ha messo dentro ognuno di noi e che si realizza nell'amare ed essere amati.
Queste tre storie intrecciate ci aiuteranno a chiederci cosa stiamo cercando in questa vita.

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:43 - risoluzione: 720 - inserito il 05/02/2016; 4574 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / PAROLA DI VITA

8:06 - 720p

21. Parola di Vita - Giugno 2024  

«Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce» (Mc 4, 26-27).
Video sulla Parola di vita di giugno 2024.

durata: 8:06 - risoluzione: 720 - inserito il 27/05/2024; 25 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

5:33 - 1080p

22. Parola di Vita - Giugno 2024  

«Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce» (Mc 4, 26-27).
Video sulla Parola di vita di giugno 2024.

durata: 5:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/05/2024; 31 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

VIDEO

8:23 - 480p

23. Testimonianza di Nick Vujicic (doppiato in italiano)   2

Bellissima e commovente testimonianza di Nick Vujicic, doppiato in italiano! Nick racconta la sua nascita, il suo tentativo di suicidio, la sua conversione. «Io non sono un uomo senza braccia e senza gambe, io sono un figlio di Dio.»

durata: 8:23 - risoluzione: 480 - inserito il 11/02/2018; 2412 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / SANTI

4:55 - 720p

24. Tell me more: Sir Thomas More, un uomo per tutte le stagioni  

Interessante video particolare sulla testimonianza di santità di Sir Thomas More che illumina il cammino di ciascuno di noi: lasciati interpellare dal suo stile di vita e dalle sue scelte. E tu che cosa vuoi fare?. I santi non sono eroi, ma sono dei peccatori che seguono Gesù sulla strada dell’umiltà e della croce (Papa Francesco).

5.0/5 (5 voti)

durata: 4:55 - risoluzione: 720 - inserito il 16/08/2018; 1149 visualizzazioni

l'autore è Stumble Rock Productions, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / MAGISTERO

9:28 - 480p

25. Omelia 1° maggio 2020 - Il lavoro è la vocazione dell’uomo

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 1° maggio 2020, festa di San Giuseppe lavoratore.
audio mp3
testo

durata: 9:28 - risoluzione: 480 - inserito il 02/05/2020; 385 visualizzazioni

VIDEO

6:19 - 720p

26. In principio Dio creò il cielo e la terra     16

Video molto suggestivo sulla creazione.
La Genesi è il primo libro della Bibbia e racconta in maniera simbolica la creazione. Il racconto non vuole spiegare come sono avvenute scientificatamente le cose, ma ne dà il significato profondo: Dio è al di sopra di ogni cosa e tutto viene da lui; l'uomo è il centro del creato, ed è "cosa molto buona".
Le immagini fanno da sfondo alla lettura di Genesi 1,1-31.

4.7/5 (9 voti)

durata: 6:19 - risoluzione: 720 - inserito il 24/01/2014; 13559 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

14:59 - 480p

27. Gianna Jessen, la bambina di Dio   2

La storia di Gianna Jessen, una donna che non doveva nascere. La madre adolescente, incinta di sei mesi e mezzo viene sottoposta ad aborto salino tardivo ma nonostante tutto la bambina nasce viva. Una testimonianza molto toccante che aiuta a riflettere sui diritti del nascituro, sul diritto alla vita, sulla normalità e disabilità, sull'identità dell'uomo e della donna. Il discorso è stato tenuto da Gianna nel 2008, nella Queen's Hall - Parlament of Victoria, a Melbourne, in Australia.
In inglese con sottotitoli in italiano.

5.0/5 (2 voti)

durata: 14:59 - risoluzione: 480 - inserito il 13/12/2011; 11880 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

7:41 - 480p

28. L'uomo della Croce

Video in quattro parti per la meditazione della via Crucis.
Via crucis 1a parte
Via crucis 2a parte
Via crucis 3a parte
Via crucis parte finale

3.0/5 (1 voto)

durata: 7:41 - risoluzione: 480 - inserito il 06/03/2008; 6218 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

29. Videocatechesi per adulti - La Parola di Dio  apri link

Ciclo di video-catechesi per adulti sui fondamentali della Chiesa cattolica a cura di monsignor Domenico Sorrentino vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.
Sono dieci brevi lezioni di circa 10-15 minuti con il Vangelo e la Bibbia alla mano, attraverso le quali il vescovo cerca di spiegare in maniera semplice alcuni dei temi basilari della nostra religione:
1 - Il desiderio di Dio nell'uomo
2 - La rivelazione di Dio
3 - Gesù pienezza della rivelazione
4 - La trasmissione della rivelazione di Gesù
5 - La Sacra Scrittura
6 - La Fede
7 - Il senso della Fede
8 - Rapporto tra fede e intelligenza
9 - La ecclesialità della fede
10 - Il rapporto dei cristiani con le altre religioni

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 10:00 - risoluzione: 720 - inserito il 10/03/2016; 1043 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Assisi, vedi home page

VIDEO / MUSICA CRISTIANA POP

4:05 - 720p

30. Identico  

Video della canzone Identico, della band pugliese Medison, la cui mission è portare i giovani a soffermarsi a riflettere su temi centrali della vita.
Identico è un brano che racconta l’umanità, l’uomo che è identico a suo fratello, nonostante le diversità di razza, cultura e religione, e lo fa con un sound deciso e una voce che diventa corale chiedendo la Pace. «A me sei identico - canta Francesco Cioffi in Identico e racconta – Le vecchie strade, le piazze, i monumenti delle nostre città hanno impressa una storia di guerra e di morte, scritta con il sangue e con la vernice della bomboletta spray. Vorrei che cominciassimo invece a scrivere una storia di Pace attraverso il dialogo, instaurandolo soprattutto con quelle persone che più ci fanno paura perché diverse da noi nell’aspetto e nella cultura, scoprendo che in realtà abbiamo tutti lo stesso identico anelito alla felicità»
Il brano può anche essere scaricato in formato Mp3 cliccando qui.

durata: 4:05 - risoluzione: 720 - inserito il 31/10/2017; 2624 visualizzazioni

l'autore è Nadia Macrì, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

6:22 - 1080p

31. Video Lezioni sul Vangelo di Matteo     3

Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Matteo:
1. I sogni rivelatori secondo il vangelo di Matteo - La Sacra Famiglia
2. Giuseppe, uomo giusto e padre per vocazione (Mt 1,18-24)
3. "Dobbiamo aspettare un altro Messia?". Gesù e i discepoli del Battista (Mt 11,2-11)
4. Quello che devi sapere per leggere il vangelo di Matteo
5. Il ladro arriva quando non lo aspetti. La parabola dello scassinatore (Mt 24,37-44)
6 Chi è il migliore di tutti gli uomini? Gesù e Giovanni il Battista (Mt 11,11)
7. Dio e il mistero del male (Mt 13,24-43)
8. L'ultima apparizione (di Gesù): l'Ascensione (Mt 28,16-20)
9. Che cosa c'è sotto il velo? - La Trasfigurazione secondo Matteo (Mt 17,1-9)
10. Le tentazioni di Gesù secondo il Vangelo di Matteo - 7 cose da sapere (Mt 4,1-11)
11. "Che cosa mangerò?" è la domanda sbagliata. "Cercate prima il Regno..." (Mt 6,33)
12. Amare il nemico è davvero possibile? (Mt 5,17-37)
13. Il peccato che Dio non può perdonare (Mt 5, 21-26)
14. Voi siete il sale della terra, la luce del mondo, la città sul monte (Mt 5,13-16)
15. Gesù si rivolge agli ebrei o ai pagani? (Mt 4,12-23)
16. Il sale della terra e la teologia "mamba" - Le beatitudini di Matteo
17. Il rabbi Gesù "alza il volume" della Legge: la "halakà" secondo Matteo
18. La più grande nemica della preghiera e del digiuno (Mt 6,1-18)
19. "Se tu sei... allora...": la sfida del tentatore secondo Matteo (Mt 4,1-11)
20. "Il suo volto brillò...": la trasfigurazione in Matteo (Mt 17,1-9).

5.0/5 (1 voto)

durata: 6:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/03/2020; 1850 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

4:26 - 1080p

32. Tutorial WeCa 4     1apri link

Dal 6 ottobre riprende l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, parroci e religiosi:
1. Padlet. Uno strumento per lavorare insieme
2. Idee per la newsletter in parrocchia
3. Il lavoro dopo il Covid, con suor Alessandra Smerilli
4. Liturgia post-pandemia. Vivere la familiarità
5. Diocesi di Roma in cammino sinodale. L’ascolto intraecclesiale
6. Il Cammino sinodale della Diocesi di Roma. L’ascolto extraecclesiale”
7. Cyberstupidity. Come contrastare la ‘stupidità’ in rete
8. La piattaforma di iniziative Laudato Si’: il web e l’ecologia integrale
9. Clubhouse: il social network basato sulla voce
10. Twitch: dai videogiochi alla TV della generazione Z
11. La Chiesa e il mondo post-Covid
12. Vangelo e comunicazione. Messaggio I Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali
13. Tecnologie di comunità: risorse per ricostruire legami
14. Il giornalismo e la comunicazione digitale post Covid
15. Dialogo, giovani e lavoro: via per la pace
16. “Che cosa sono i “meme”? Quando le vignette diventano linguaggio
17. Whereby. Videochiamare in modo semplice, veloce e sicuro
18. Come si scrive un buon post per promuovere iniziative parrocchiali
19. Qumran2.net: cinque consigli per l’uso
20. Ascoltare il malato. Media e pandemia
21. I podcast. Formato dell’ascolto per educazione e formazione
22. Gestire la comunicazione online con Mentimeter e Kahoot
23. La Quaresima nei messaggi del Papa. Tempo per seminare il bene
24. Media Education e pastorale
25. Metaverso. Verso dove?
26. Usare i dispositivi mobili con il modello BYOD – porta il tuo dispositivo – per scuola, catechesi e pastorale
27. Le comunicazioni sociali e l'evangelizzazione nel mondo contemporaneo
28. Commissione vaticana Covid-19. La dignità umana nelle nuove frontiere delle tecnologie digitali
29. Curare e gestire una newsletter parrocchiale
30. Come creare una newsletter parrocchiale con Revue
31. “Panico morale”. L'educazione davanti ai contenuti mediatici che “indignano”
32. La comunicazione: in missione per l’uomo
33. Usare i podcast per l’educazione a scuola e in comunità
34. Alternative gratuite a Microsoft Office
35. Quali strumenti per fare un podcast in parrocchia o a scuola?
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.

durata: 4:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/06/2022; 488 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...