Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato san francesco di paola nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 3 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

BAMBINI / ESTATE

1. Giochiamo e preghiamo con San Francesco di Paola   1visualizza scarica

Si propongono alcuni schemi ludici e formativi sulla vita di San Francesco di Paola orientati ai bambini e ai ragazzi, che sono già stati messi in atto con successo la scorsa estate e in altre giornate formative. Lo schema comprende: il gioco "Gira la ruota", la "Caccia al tesoro" e il "Francesco's party" In appendice, alcune note brevi e sintetiche sulla vita del Santo di Paola

5.0/5 (1 voto)

nome file: giochiamo_san_francesco.zip (239 kb); inserito il 23/06/2016; 5919 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

2. Beato zoo! Storie di animali e Santiapri link

Nove racconti fantastici riguardanti il rapporto di amicizia con animali di alcuni santi: San Francesco, san Rocco, Santa Rita, San Francesco da Paola, Santa Chiara, San Giovanni Bosco, san Karilef e san Romedio. Il libro è di Elisa Palagi con illustrazioni a colori di Filippo Sassòli, ed. Vaticana.
In formato pdf

inserito il 27/04/2020; 3075 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

3. ColorAlbum: il cantico delle creature (catechismo bambini)   7visualizza scarica

Album da colorare sul Cantico delle creature di San Francesco - Elaborazione di Paola Felici. Disegni di Mariarosa Guerrini elaborato per graficapastorale

nome file: cantico_creature.zip (1140 kb); inserito il 04/10/2006; 60375 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2