PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Un modo di essere

don Luciano Sanvito

don Luciano Sanvito è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno (04/06/2006)

Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Gv 15,26-27; 16,12-15

26Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; 27e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.

12Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. 13Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. 14Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. 15Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà.

Siamo in gestazione, in attesa che il Vangelo ci partorisca.
Ora non è l'ora, ma siamo nel grembo del tempo dell'attesa.

Ciascuno di noi attende l'illuminazione di questo sole consolatore.

Non siamo in grado ora, siamo ancora in uno stato embrionale.

Il Vangelo ci attesta così la presenza di uno spirito-madre.

Che ci guida, ci educa e ci fa partecipi al peso della nostra vita.

Ciascuno di noi, in questo spirito, cresce come un figlio spirituale.

In grado di vedere, di capire, di valutare e di essere famigliare in esso.

Uno spirito forgiante l'anima ci viene dato in cammino, piano piano.

Uno spirito generante e ricreante le cose attraverso uno spirito nuovo.

Uno spirito che ci addita lo stile vitale, che ci fa penetrare nel senso.

Un sole consolatore perché illuminante ogni tenebra e oltre ogni buio.

Ciascuno di noi si fa ogni giorno in questo spirito che ci è donato.

La presenza di questo spirito sprigiona la nostra coscienza vitale.

Ci richiama a quello che non si vede e non si tocca, eppure c'è in noi.

Ci ricorda la nostalgia per quello che non è sotto gli occhi, ma in cuore.

Lo spirito è il modo di essere.
Lo spirito è il modo di far essere.
Lo spirito è il modo essenziale.

Lo spirito è il modo del mio essere io.

La Pentecoste è la carta d'identità del credente, chiamato a partecipare fino in fondo, in quello che gli è dato, al modo di vivere dell'umanità.

Farsi riconoscere è l'essere segnati e diventare segno vivo nel mondo.

La Pentecoste fa brillare ciascuno di noi come testimone vivo di Verità.

 

Ricerca avanzata  (54376 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: