PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Andate in tutto il mondo

don Roberto Seregni  

Ascensione del Signore (Anno B) (12/05/2024)

Vangelo: Mc 16,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mc 16,15-20

15E disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. 16Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. 17Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, 18prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno».

19Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato in cielo e sedette alla destra di Dio.

20Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore agiva insieme con loro e confermava la Parola con i segni che la accompagnavano.

Le antiche palme della piazza di San Pedro ondeggiano leggere. I bambini giocano, le mamme conversano, due cagnolini si rincorrono tra le siepi del parco. Mentre carico sulla macchina lo zaino e la chitarra per la celebrazione della Messa in una delle comunità della parrocchia, c'è una scena che attira la mia attenzione. Un papà sta insegnando a sua figlia ad andare in bicicletta. La accompagna, la aiuta ad incontrare l'equilibro e la velocità necessarie per non cadere e poi, ad un certo punto, delicatamente, la lascia andare. Se il papà non l'avesse “abbandonata”, lei non avrebbe mai imparato ad andare in bicicletta. Forse Gesù fa lo stesso con noi. Ci ha insegnato tutto, ci ha dato tutto e ora ritorna al Padre. La festa dell'Ascensione celebra questo “santo abbandono”: il Signore ci lascia, ora è il tempo della Chiesa. Tutto quello che abbiamo imparato è il momento di metterlo in pratica.

Il Risorto ci affida una missione impegnativa: “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo ad ogni creatura” (Mc 16,15). Il Signore ci chiama ad essere nel mondo la trascrizione visibile della sua presenza. La nostra vita, tra luci e ombre, deve essere testimonianza umile e sincera di un amore che ci ha conquistato, che illumina e orienta la nostra quotidianità. Tutto di noi deve parlare di lui, la nostra testimonianza deve innervarsi nelle decisioni di ogni giorno, nel coraggio della fedeltà, nella perseveranza nella preghiera, nel desiderio di fare comunità, nella carità sincera. Giorno per giorno il Signore ci chiama a costruire il Regno, a rendere presente il suo amore e la sua tenerezza tra gli scogli e le maree della nostra vita.

Buona festa
Don Roberto Seregni

 

Ricerca avanzata  (54377 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: