PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Giovanni 16,12-15

don Giampaolo Centofanti  

Mercoledì della VI settimana di Pasqua (08/05/2024)

Vangelo: Gv 16,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Gesù con queste decisive affermazioni ci libera e ci protegge da due pericoli: perdere il riferimento a lui, rivelazione virtualmente piena; pensare di aver capito tutto di lui. Invece, sulla base delle verità essenziali da lui rivelate e impossibili da mettere in discussione nella loro sostanza, tornando a lui possiamo scoprire sempre meglio il suo discernere concreto nei vangeli. E lui sottolinea che tutto che il Padre possiede è suo anche per specificare che riacquisisce anche come uomo la pienezza della divinità solo quando, risorto, torna nel seno del Padre.

 

Ricerca avanzata  (54376 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: