Con san Giuseppe verso il Santo Natale

Cammino di Avvento 2022 – INSERTI SCARICABILI

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

 La nuova modalità del sussidio d’avvento

“Camminiamo con san Giuseppe verso il Natale”

 

       Sarà la figura biblica di san Giuseppe ad accompagnare anche quest’anno i bambini e i ragazzi del catechismo, con le loro famiglie e comunità, nel cammino d’Avvento. Stavolta lo sguardo sarà centrato sul suo viaggio verso la nascita di Gesù a Betlemme.

C’è però una novità per quel che riguarda la modalità: il sussidio stavolta non è in forma di libretto cartaceo, ma è costituito da una serie di schede scaricabili dalla pagina dell’Ufficio Catechistico sul sito della Diocesi. Questa scelta è stata motivata dal fatto che oramai nella nostra Diocesi i percorsi di catechesi sono differenziati e non sempre hanno cadenza settimanale. Le schede così pensate sono “modulabili” a seconda delle necessità e secondo la libera creatività dei catechisti. Agli stessi è affidato infatti il compito di adattare secondo le situazioni concrete le attività proposte, tenendo conto anzitutto delle diverse età dei bambini e ragazzi dei loro gruppi, e quindi delle loro differenti caratteristiche, rendendo accessibile a tutti le esperienze suggerite e favorendo una riflessione più profonda per i più grandi.

Le schede sono ancora una volta il frutto della collaborazione di alcune realtà e Uffici diocesani: l’Ufficio Famiglia, l’Ufficio Beni Culturali, l’Ufficio Missionario, la Caritas e il Museo dei Cappuccini.

Al centro – sorgente di ogni tappa del percorso – la Parola di Dio, ascoltata e pregata; poi le arti figurative, che aiuteranno a veicolare il messaggio evangelico che si vuole trasmettere; quindi la traccia di un incontro da poter proporre ai genitori nella forma di laboratorio; e due tracce di attività per bambini e ragazzi; e ancora le attività missionarie e caritative a sostegno di famiglie e comunità bisognose.

Si è cercato di avere una particolare attenzione a stimolare il pensiero e le emozioni dei bambini e dei ragazzi, anche attraverso la forma ludica delle attività. Il gioco può rivelarsi infatti un valido strumento per l’apprendimento.

Le schede sono disponibili online dal 9 novembre. In Ufficio invece sarà possibile ritirare gratuitamente un poster per ogni parrocchia.

Tutti gli inserti sono scaricabili qui sotto: