Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (31 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (17 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (12 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (19 testi)
Magistero con le sue sottoaree (47 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (95 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (12 testi)

Pagina 1 di 7  

BAMBINI / CATECHISMO

1. Incontriamo Gesù! - Anno catechistico 2014-15   19visualizza scarica

Tante faccine colorate per andare incontro a Gesù. Attività per il primo incontro di catechesi con le famiglie per presentare il Tema del nuovo anno: Incontriamo Gesù! suggerito dagli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi e in sintonia con il tema del Convegno Ecclesiale Nazionale del 2015: In Cristo Gesù un nuovo umanesimo. Il file contiene anche approfondimenti sul tema, ripresi dalla Evangelii Gaudium e altro…

4.1/5 (7 voti)

nome file: incontriamo-gesu.zip (23 kb); inserito il 15/09/2014; 50155 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

2. 27 Incontri per 1 anno   5visualizza scarica

Raccolta di 27 incontri per ragazzi di 2° Media.
Con l'obiettivo di annunciare il Vangelo di Cristo in modo sempre più adeguato all'età dei ragazzi ed al mondo in cui essi vivono, ogni incontro si compone di una parte di catechesi e di un gioco a tema.
Materiale ideale per un gruppo post-cresima.

nome file: post-cresima-2-_media.zip (3411 kb); inserito il 17/09/2010; 41353 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI

3. Vi annuncio una grande gioia - Novena di natale per ragazzi   3visualizza scarica

Novena di Natale con interviste ai personaggi del vangelo. Adatto ai ragazzi delle elementari/medie. Con belle immagini.

3.0/5 (2 voti)

nome file: novena-natale-rag-2005.zip (558 kb); inserito il 21/12/2005; 39795 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

4. Recita di Natale 2011   4visualizza scarica

Recita natalizia con la partecipazione dei ragazzi dei gruppi parrocchiali. Ad ogni gruppo è affidato un tema: annuncio, impegno, condivisione, servizio.

4.0/5 (2 voti)

nome file: recita-natale-2011.zip (12 kb); inserito il 15/12/2011; 33836 visualizzazioni

l'autore è Loredana Lelli, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

5. Come i discepoli di Emmaus   5visualizza scarica

Adorazione Eucaristica -le sante Quarantore- pensata in particolar modo per ragazzi dai 9 ai 14 anni. Sottolinea alcuni punti del cammino ideale della comunità: siamo comunità radunata da Cristo, Parola e Pane di Vita, per riscoprire la bellezza della nostra vocazione e rinnovare la disponibilità di annunciare a tutti il Vangelo.

nome file: emmaus.zip (5 kb); inserito il 01/10/2002; 33538 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

6. Emmaus, anche noi sulla strada: dalla ricerca all'annuncio   3visualizza scarica

Una riflessione che riprende il brano dei discepoli di Emmaus, con alcune provocazioni legate alla missione di testimoniare il Vangelo

2.0/5 (1 voto)

nome file: emmaus_la_storia_si_ripete.zip (11 kb); inserito il 31/03/2008; 32807 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

7. Il santo Natalevisualizza scarica

Si tratta di una recita natalizia, a partire dall'annuncio del precursore fino all'adorazione dei pastori, per gruppi di circa 20 ragazzi. Nasce per la realizzazione di un presepe vivente ma è adattabile anche ad esigenze più ristrette.

5.0/5 (1 voto)

nome file: santo_natale_recita.zip (64 kb); inserito il 16/11/2004; 32354 visualizzazioni

l'autore è Pietro Luigi, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

8. Pastori on the road   12visualizza scarica

Cammino di Avvento 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Vegliamo con Stupore, camminiamo con Esperanza, cerchiamo con Fiammella per adorare il Dio Bambino e annunciare Misericordia. Assieme ai pastori Stupore ed Esperanza seguiremo la pecorella Fiammella che ci porterà fino alla grotta per adorare e annunciare il Dio di Misericordia infinita.
In ogni tappa trovi:
- Pastori on the road (la storia di Stupore ed Esperanza)
- Le carte Giubileo con le 7 opere di misericordia spirituale in versione tristezza, gioia, disgusto, rabbia, paura
- il vangelo della domenica in stile whatsapp
- I verbi per riflettere
- il selfie con i santi della misericordia
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

4.2/5 (6 voti)

nome file: avvento-2015-ragazzi-verona.zip (2491 kb); inserito il 30/10/2015; 30222 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

9. Klessy sulla via della luce   11visualizza scarica

Cammino di Avvento 2016 per bambini e ragazzi a cura di don Davide Fadini del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Parti con tanta speranza assieme a Klessy seguendo la stella: è ormai tempo di uscire per vivere un viaggio avventuroso sulla Via della Luce.
In ogni tappa trovi:
- La storia della clessidra Klessy e dei suoi amici
- Gli X-TIME: le carte d’identità dei Magi, pastori, angelo, Maria e Giuseppe, Gesù
- il vangelo della domenica in stile whatsapp
- domande per riflettere e per la catechesi
- orologio e calendario dell'Avvento da costruire.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.

Clicca qui per la versione audio della prima settimana.
Clicca qui per la versione audio della seconda settimana.
Clicca qui per la versione audio della terza settimana.
Clicca qui per la versione audio della quarta settimana.

5.0/5 (3 voti)

nome file: avvento-2016-ragazzi-verona.zip (919 kb); inserito il 26/10/2016; 28633 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

10. Messaggio sulla Resurrezione   6visualizza scarica

Un messaggio da decodificare per l'annuncio della Resurrezione (Mc 16,6).

2.5/5 (2 voti)

nome file: codice-pasqua.zip (8 kb); inserito il 21/03/2008; 27884 visualizzazioni

l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

11. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 26233 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

12. Gli Angeli del Natale   7visualizza scarica

Angeli di Natale (1): bellisime tavole colorate e da colorare su questi protagonisti del Natale. I parte: Zaccaria, Annunciazione, Sogno di Giuseppe, Annuncio ai pastori. Illustrazioni di Betti Liotti e Adele Zolea. Testi: Antonio Tarzia. La riduzione in bianco e nero è di Paoletta Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (1 voto)

nome file: angeli_natale.zip (3644 kb); inserito il 09/12/2013; 25830 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / GIOCHI

13. Giornata Missionaria Mondiale   3visualizza scarica

Una giornata di giochi per riflettere sul tema della missione, con evidenziazione di 6 "verbi" della missione: Andare, Affidare, Annunciare, Aiutare, Condividere/Donare . Semplice ma efficace!

1.0/5 (1 voto)

nome file: giochi_gior_missio.zip (7 kb); inserito il 17/10/2006; 24576 visualizzazioni

l'autore è Chiara Meroni, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

14. Celebrazioni per le solennità dei Santi e dei fedeli defuntivisualizza scarica

Proposte per la celebrazione della solennità dei santi, del rito di suffragio per i defunti nel giorno dei santi e per la celebrazione della commemorazione dei fedeli defunti. In particolare vengono proposte: Preghiere universali, Rito della “Raccomandazione a Dio di tutti i defunti”, Annunzio dell’indulgenza, Annuncio dei Santi e dei Beati che sono stati canonizzati o beatificati nel corso del corrente anno.
Realizzate in collaborazione con l'Ufficio liturgico diocesano di Trento.

nome file: prop-cel-santi-defunti.zip (23 kb); inserito il 28/10/2003; 24554 visualizzazioni

l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

15. Schema di incontri mensili per i genitori dei bambini del catechismo   6visualizza scarica

Lo schema è articolato secondo le classi e con una specificità mensile:
- ottobre: tema pedagogico
- novembre: tema di ricerca di Dio
- dicembre: tema natalizio
- gennaio: tema kerigmatico
- febbraio: tema sacramentale
- marzo: tema quaresimale
- aprile: tema pasquale
- maggio: tema mariano.

4.5/5 (2 voti)

nome file: schema_incontri_mensili_per_i_genitori_del_catechismo.zip (5 kb); inserito il 28/10/2009; 23361 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

16. Ancora un anno - ritiro per medie ed elementari   2visualizza scarica

Una proposta della Diocesi di Verona, con il Centro Pastorale Ragazzi, per riflettere e pregare sulla pazienza che Dio mostra ai suoi figli. A partire dal brano del fico (terza domenica di quaresima anno C) un annuncio della misericordia di Dio. Schema unico per medie ed elementari, con due diverse proposte di deserto.

nome file: ritiro_quaresima_cpr_vr.zip (21 kb); inserito il 02/03/2007; 22854 visualizzazioni

l'autore è Centro pastorale ragazzi, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

17. Fede...lmente in vacanza con Gesù   1visualizza scarica

Libretto per un campo estivo di una settimana per ragazzi missionari sul tema della Fede:
- Fede è accogliere - La chiamata (Gv 21,1-14)
- Fede è perdono - Zaccheo (Lc 19,1-10)
- Fede è servire - Lavanda dei piedi (Gv 13,1-30)
- Fede è ascoltare - La tempesta sedata (Mc 4,35-41)
- Fede è annunciare - Tu sei Pietro (Gv 21,15-25)
Il sussidio, nato dal tema pastorale dell’Anno della Fede e dal tema indicato da Missio Ragazzi “Con Gesù imparo a credere”. Riporta la vita di San Francesco Saverio Patrono delle Missioni, preghiere, confessione, canti, laboratori, attività … cucina da imparare e condividere.
Buona parte delle immagini sono tratte dalla rivista Il Ponte d’oro.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-ragazzi-miss-2013.zip (3720 kb); inserito il 11/07/2013; 21986 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

18. Come Cambia il Padre Nostro   1visualizza scarica

Come cambia il Padre Nostro, volantino con informativa (con breve annuncio di Mons. Bruno Forte) e nuovo testo del Padre Nostro.
Inoltre segnalibri con Padre Nostro, che stampati su cartoncino, possono essere consegnati alla Comunità. (4 segnalibri per foglio A4)

nome file: cambia-padre-nostro.zip (2084 kb); inserito il 03/02/2020; 21230 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

19. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 19681 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

20. Testi per il Natalevisualizza scarica

1 - L'annuncio della nascita del Signore per la notte di Natale nello stile del martirologio
2 - Novena di Natale sul tema "Gesù novità di Dio"
3 - Una celebrazione di ringraziamento di fine anno.

nome file: natale-1.zip (16 kb); inserito il 25/01/1998; 18027 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

21. Rappresentazione di Natalevisualizza scarica

Un breve momento di riflessione organizzato dai ragazzi del catechismo per Natale, sull’annuncio di pace e di gioia che gli angeli fanno agli uomini di tutti i continenti. Alla fine della recita sarà consegnata all'assemblea una preghiera da recitare a tavola.

nome file: rappresentaz-natale.zip (123 kb); inserito il 12/12/2017; 16896 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

22. Chiamati a servire la vitavisualizza scarica

Adorazione sul vangelo della quinta domenica per annum C, con attenzione alla Giornata per la Vita 2007. Dalla chiamata dei primi discepoli la chiamata per noi ad annunciare il Signore della Vita.

nome file: adorazione_4_febbraio.zip (7 kb); inserito il 27/01/2007; 16841 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

23. Testimoni...in tutti i sensi   4visualizza scarica

Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.

nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 16622 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

24. Il Rosario con i bambini   5apri link

Proposta di una preghiera mariana da realizzare all'aperto con i bambini, in uno dei luoghi dove tradizionalmente ci si riunisce per il Rosario, durante il mese di maggio. In cinque momenti, come i misteri del Rosario; l'annuncio di ogni mistero è suddiviso in due parti, intercalate dalla recita dell'Ave Maria.
- La prima parte, sotto forma di dialogo con Maria, richiama i fatti evangelici che la vedono protagonista o coinvolta.
- La seconda è riflessione e meditazione sulla sua grande fede.
A cura di don Tonino Lasconi, tratta da "Catechisti parrocchiali" n. 5 di maggio 2016.
In formato Pdf

3.3/5 (3 voti)

inserito il 06/05/2016; 16534 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

25. Cos'è la Fedevisualizza scarica

Incontro-Testimonianza "Cos'è la Fede": Un modo per annunciare che "Io Credo". Un'esperienza da gridare ...per dire che la Fede mi ha salvato.

nome file: testimonianza.zip (80 kb); inserito il 09/03/2003; 15978 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

CARITA

26. Aprire alla misericordia - Libretto Avvento 2015   6visualizza scarica

Libretto per l'Avvento 2015 preparato da Caritas Padova. Ricco di spunti per vivere questo momento di attesa che coincide con l'inizio dell'Anno Santo della Misericordia. Libretto in formato Pdf con 3 sezioni dedicate alla liturgia, all'annuncio, alla carità: sono inoltre disponibili online (clicca qui) altri materiali liberamente scaricabili:
- proposta per pre-adolescenti
- scheda per genitori
- scheda per catechisti
- preghiera di affidamento dei volontari della Caritas
- profughi, strumenti per approndire.

5.0/5 (2 voti)

nome file: avvento-2015-padova.zip (3868 kb); inserito il 16/10/2015; 15956 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

27. Rosario con i misteri luminosivisualizza scarica

Proposta di rosario itinerante con i misteri luminosi e meditazioni prese dall'enciclica "Rosarium Virginae Mariae" di Giovanni Paolo II: annuncio del mistero, testo biblico di riferimento e testo dell'enciclica. In aggiunta: breve proposte di pensieri spirituali per ogni mistero con un simbolo corrispondente e preghiere finali di don Tonino Bello. Proposte di canti a tema col mistero meditato.

nome file: misteri_luminosi.zip (47 kb); inserito il 25/04/2008; 15776 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

28. La password del Tempo di Pasqua - Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno Bvisualizza scarica

La Password del Tempo di Pasqua, i piccoli esegeti e l'Annuncio del Risorto. Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, bambini e genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)

nome file: password-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 04/04/2012; 15606 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

GIOVANI

29. Dove hai messo la Messa? 4 incontri sul tema   7visualizza scarica

Dove hai messo la Messa? Viaggio al centro della fede. Quattro incontri sul tema della Messa:
1 - Radunarsi e ascoltare
2 - donarsi
3 - Nuova ed eterna alleanza
4 - diventare
5 - andare per annunciare = la Missione
6 - una Messa a misura di ragazzo/a

4.0/5 (3 voti)

nome file: messomessa.zip (20 kb); inserito il 03/04/2000; 15379 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

30. Brani su S. Giuseppe di autori vari   1visualizza scarica

E' una serie di brani su S. Giuseppe di autori vari:
1-Ragazzo innamorato
2-Quando hai conosciuto Maria
3-L'annuncio a Giuseppe
4-Non temere...
5-Sposo bellissimo
6-Condivisione
7-Grandezza nella modestia
8-Vita vissuta
9-Padre Buono
10-Il carpentiere
11-Il patrono
12-Facciamo festa

1.0/5 (1 voto)

nome file: 12-s-gius.zip (48 kb); inserito il 14/01/2003; 15212 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Garuti, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

31. La tua storia nella mia   3visualizza scarica

Campo scuola invernale di tre giorni per riflettere su come la storia passata rappresenta il mattoncino per costruire il nostro futuro, su come le nostre scelte di oggi siano la base delle scelte di domani, su come in questa storia Dio ci cammini sempre a fianco e sul riconoscere i segni della sua presenza. Il vangelo di riferimento è Lc 1, 5-25 (L’annuncio della nascita di Giovanni Battista).
Nel file zip sono presenti:
- libretto educatori
- libretto per i ragazzi
- gioco
- inno.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-giov-storia-mia.zip (2788 kb); inserito il 20/06/2012; 15152 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

32. Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sull'Eucarestia   3visualizza scarica

Indovina chi ti invita a cena? 7 incontri sul tema dell'Eucarestia:
Eucarestia è...
1 - Radunarsi
2 - Ascoltare
3 - Benedire, presentare, diventare
4 - Vivere ricordando
5 - Spezzare il pane
6 - Diventare Amen
7 - Andare per annunciare

nome file: eucarestia.zip (15 kb); inserito il 03/04/2000; 14921 visualizzazioni

l'autore è suor Stefania Raspo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

33. Sussidio CEI Avvento-Natale 2009apri link

"Rialzati, per te Dio si è fatto uomo" (sant'Agostino) Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2009, a cura degli Uffici CEI. Con indicazioni per ogni domenica e festa, in tre verbi: annunciare, celebrare, testimoniare e una preghiera da fare attorno alla mensa. Contiene anche una proposta per la novena di natale e immagini sacre in tema. In formato Pdf (2,12 MB).

inserito il 17/11/2009; 14666 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

34. Veglia di Natale (prima della Messa)visualizza scarica

Veglia che introduce alla messa di Mezzanotte, dove sono ripresi i salmi dell'Ufficio delle Letture di Natale e quattro letture, oltre a delle parti dialogate tra il sacerdote e l'assemblea. La Messa inizia direttamente con il Gloria dopo l'annuncio del natale (Kalenda)

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_notte_natale.zip (23 kb); inserito il 22/06/2005; 14451 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

35. Cristo luce delle genti. Novena di Natale 2011visualizza scarica

Novena di Natale alla riscoperta dello spirito del Concilio Vaticano II.
Ogni giorno della novena propone, a commento dei testi biblici del giorno, un passo delle allocuzioni di Giovanni XXIII o di Paolo VI all'apertura o chiusura delle sessioni conciliari; i testi delle preghiere dei fedeli - utilizzabili anche in celebrazioni delle Lodi o dei Vespri - cercano di coniugare l'annuncio delle pagine bibliche con le sollecitazioni provenienti dai due papi del Concilio. Viene proposta, inoltre, una liturgia penitenziale.

1.0/5 (1 voto)

nome file: novena_natale_2011.zip (137 kb); inserito il 29/11/2011; 14450 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

SCOUT

36. Veglia itinerante: Alla ricerca del volto di Dioapri link

Due ore di preghiera per giovani pensate sullo stile della veglia francescana scout: annuncio del Vangelo della samaritana (Gv 4), incontro con 10 testimoni che hanno incontrato il Suo volto, momento di adorazione eucaristica.

inserito il 01/03/2005; 14348 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

37. Metti a Fuoco - traccia per campo-scuola giovanissimi 2018   1visualizza scarica

Traccia per campo-scuola per giovanissimi, realizzato dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica Ferrara-Comacchio, in sintonia con il percorso che tutta la Chiesa sta facendo in vista del Sinodo dei vescovi “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
La Chiesa ha deciso di interrogarsi su come accompagnare i giovani a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza, e anche di chiedere ai giovani stessi di aiutarla a identificare le modalità oggi più efficaci per annunciare la Buona Notizia. Per questo il tema centrale del sussidio è quello del discernimento, per permettere ai ragazzi di saper leggere dentro ai loro cuori le loro più grandi aspirazioni e aprirli al futuro con fiducia e speranza. Il sussidio si articola in 4 giornate secondo questo schema: idea di fondo, Vangelo e commento, attività.
Tutti gli approfondimenti si trovano sul sito ww.acferraracomacchio.it.
Il libretto è in formato Pdf.

nome file: metti-a-fuoco.zip (494 kb); inserito il 07/06/2018; 14139 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Marzola, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

38. Annuncio a Maria - Lc 1, 26-38   1visualizza scarica

Lectio sul vangelo dell' Annunciazione (Luca 1, 26-38) Contiene il contesto biblico, il genere letterario e un ampio commento ai singoli versetti.

nome file: annuncio-a-maria-lectio.zip (557 kb); inserito il 23/12/2008; 13932 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

39. Sussidio per la Catechesi agli adulti   5visualizza scarica

Una mediazione al Catechismo degli adulti “La verità vi farà liberi” che offre alle persone che si dedicano alla formazione degli adulti ampie possibilità di utilizzo.
Per ogni incontro il sussidio propone: - l’obiettivo; - la preghiera iniziale; - alcune domande iniziali di provocazione; - la traccia dell’incontro e alcuni possibili approfondimenti; - alcune domande per il dibattito; - la preghiera finale.
Sono presenti in Qumran solo alcune parti: (Le grandi domande, la rivelazione di Dio nella storia e il lieto annuncio). Il sussidio completo è composto da 37 file che erano disponibili nel sito della diocesi di Bergamo.

nome file: sussidio-cat-adulti.zip (100 kb); inserito il 11/10/2005; 13109 visualizzazioni

l'autore è don Mario Carminati, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

40. Cristo nostra Pasqua - Sussidio CEI Quaresima 2009visualizza scarica

Il testo, in formato word, del Sussidio CEI per la Quaresima-Pasqua 2009: Il sussidio per ogni domenica si sviluppa su tre temi:
- Annunciare
- Celebrare
- Testimoniare
In più propone una preghiera intorno alla mensa.
Nel sito dell'Ufficio liturgico nazionale è possibile scaricare l'intero sussidio in formato Pdf (1,95 MB)

nome file: sussidio-cei-quar-09.zip (44 kb); inserito il 25/02/2009; 13047 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 1 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...