Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato guida nell'area Celebrazioni penitenziali - esami di coscienza

Hai trovato 8 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

1. Guida per la celebrazione penitenzialevisualizza scarica

Breve guida per la celebrazione penitenziale del martedì Santo o per altre ricorrenze analoghe; completa di preghiere, canti e brani del Vangelo.

nome file: celebraz_penit_comunit.zip (464 kb); inserito il 07/04/2006; 9484 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Giuliano, contatta l'autore

2. E se andassi a confessarmi...?   2visualizza scarica

Opuscolo con una piccola guida per la buona confessione.

nome file: confessarmi.zip (910 kb); inserito il 20/12/2014; 7936 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

3. Guida alla Riconciliazione   2visualizza scarica

Volantino di introduzione al Sacramento della Riconciliazione - Confessione, comprendente i passi del Sacramento e un esame di coscienza per adulti. File in formato publisher e pdf.

nome file: guida-confess-adulti.zip (1339 kb); inserito il 16/02/2010; 20328 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

4. Riconciliazione: esempio di Pietro   2visualizza scarica

Una guida alla confessione, per bambini che hanno già fatto la prima confessione, con riflessione sul rinnegamento di Pietro (Mt 26,65-77, Gv 21,15 ss).
in formato Publisher e Pdf

nome file: come-pietro.zip (497 kb); inserito il 19/06/2014; 13530 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dominici, contatta l'autore

5. Penitenziale Avvento Giovanivisualizza scarica

Celebrazione penitenziale per giovanissimi/giovani, in preparazione al Natale, sulla lettera di San Paolo Apostolo ai Colossesi (3,5-15)
Il file zip contiene:
- la locandina
- il testo per la guida/celebrante
- il testo per tutti
- Presentazione ppt con immagini da proiettare durante la veglia
- Presentazione ppt dell'esame di coscienza da proiettare durante le confessioni.

nome file: penitenz-giovani-2011.zip (2076 kb); inserito il 19/12/2011; 11327 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page

6. Alla sorgente della lucevisualizza scarica

Celebrazione Penitenziale per la Quaresima per giovani sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima – anno A “Il cieco nato” (Gv 9,1-41), con tre segni di richiamo del Battesimo; preparata dall’ Equipe di Pastorale Giovanile della diocesi di Alba. Il file zip contiene la guida per gli animatori e il foglio per i fedeli.
In formato publisher e pdf

nome file: sorgente-luce.zip (996 kb); inserito il 10/02/2011; 10871 visualizzazioni

l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore

7. Preghiera Penitenziale Domestica o Personaleapri link

Preghiera Penitenziale Domestica o Personale per la Quaresima 2020, con parafrasi del Salmo 50 e lettura biblica dalla Lettera di San paolo ai Romani (Rm 12,1-21).
Con guida all'esame di coscienza su:
Capire il bene,
Attaccarsi al bene,
Fare il bene,
Testimoniare il bene,
Vincere con il bene.

inserito il 23/04/2020; 881 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page

8. Veglia penitenziale di Avvento per giovanivisualizza scarica

Liturgia Penitenziale, per giovani e giovanissimi, confrontando la Lettera ai Filippesi e la canzone dei Nomadi "Il re è nudo". I nostri falsi vestiti e il Dio che si è spogliato per rivestirci di Lui.
Il file zip comprende:
- l'opuscolo da dare ai ragazzi
- il testo dell'opuscolo in formato A4
- il commento per la guida.

nome file: penitenz-giovani-2017.zip (373 kb); inserito il 07/12/2017; 6513 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...