Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato crocifisso nell'area Quaresima

Hai trovato 10 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

PREGHIERA / QUARESIMA

1. In cammino nella Quaresima dell'anno della Fede   1visualizza scarica

Per ogni giorno di Quaresima un suggerimento di preghiera con brevi riflessioni, da condividere in famiglia, seguendo le suggestioni che nascono dal crocifisso di San Damiano.

nome file: cammino-quar-anno-fede.zip (13 kb); inserito il 12/02/2013; 6435 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

2. Non ci sia altro vanto che nella croce di Cristovisualizza scarica

Veglia di preghiera all'inizio della Quaresima, sul crocifisso e la Parola, adatta a tutta l'assemblea. In tre momenti:
- Nelle tenedre di Paolo
- Nella luce di Cristo
- Predicatori della Croce di Cristo

nome file: celebrazione-inizio-quaresima.zip (14 kb); inserito il 18/03/2009; 7199 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Gallo, contatta l'autore, vedi home page

3. Lungo la via della Crocevisualizza scarica

Incontro di Preghiera così strutturato: atto penitenziale e invocazione dello Spirito Santo; intronizzazione del crocifisso. Quindi tre brevi momenti di riflessione su: le mani e i passi di Gesù; le spalle di Gesù; la voce di Gesù; è previsto anche un momento di adorazione della Croce. L'incontro può poi continuare con la Messa.

nome file: la-via-della-croce.zip (11 kb); inserito il 17/03/2005; 14155 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

4. Le donne sulla via dolorosaapri link

Breve incontro di preghiera per il tempo di Quaresima contemplando il cammino di Gesù carico della croce attraverso gli sguardi di alcune donne che erano presenti. Con il Vangelo secondo Luca (23,27-34) e riflessioni tratte dal libro Gesù e le donne Ferruccio Parazzoli, ed Paoline.
Pieghevole in formato Pdf.

inserito il 27/02/2017; 1403 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

5. Celebrare in famiglia: sussidio CEI per la V Domenica di Quaresimaapri link

L’Ufficio Liturgico Nazionale propone uno schema per un momento di preghiera per V Domenica di Quaresima da vivere in famiglia in comunione con tutta la Chiesa. Si consiglia di scegliere uno spazio adatto per pregare insieme con dignità e raccoglimento, se possibile con la Bibbia aperta, l’immagine del crocifisso, una icona della Vergine Maria, un cero.

File allegato

5.0/5 (1 voto)

inserito il 28/03/2020; 1346 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

6. Cuori in restauro nella bottega di Mastro Pennellovisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2012 per "restaurare" il proprio cuore, mentre si realizza un crocifisso dipinto con tutti i volti (sia buoni che "cattivi" della Passione di Gesù).
Ciascuna delle 10 tappe propone l’intervista al personaggio, la tavolozza del vangelo, il tarlo del peccato e i colori dell’anima che costruiscono la chiave del successo. Troverete racconti, giochi, attività... di tutto e di più. Per bambini e ragazzi, a cura di don Davide Fadini - CPR Verona. E' in formato pdf. Bello!

3.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quaresima-2012.zip (4008 kb); inserito il 20/01/2012; 37781 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

7. Sussidio CEI Quaresima 2015   1apri link

Rinfrancate i vostri cuori (Gc 5,8) - Uomo vecchio crocifisso con Lui (Rm 6,6).
On line il sussidio per il tempo di Quaresima a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali;
Liturgia - Musica con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Catechesi
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.

5.0/5 (3 voti)

inserito il 17/02/2015; 10096 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

8. Gesù cura il nostro cuore feritovisualizza scarica

Percorso in preparazione alla Pasqua per ragazzi con disabilità che desiderano compiere un cammino di fede.
Durante la Quaresima sono stati invitati a riflettere sulla passione, morte e risurrezione di Gesù attraverso l'incontro con i personaggi che hanno causato tanta sofferenza al Signore nelle sue ultime ore. Hanno paragonato le proprie sofferenze a quelle del Crocifisso e durante il percorso hanno capito che il nostro cuore, spesso ferito, ritrova la gioia e la speranza proprio grazie alla risurrezione. Tutto il percorso è strutturato affinchè i ragazzi, possano partecipare in maniera attiva agli incontri. Temi dei quattro incontri: il tradimento, la condanna, l'offesa, la risurrezione.

nome file: gesu-cuore-ferito.zip (212 kb); inserito il 28/03/2012; 7477 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

9. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua   1apri link

Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 3834 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

10. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13818 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...